Adottare un bambino è una decisione profonda, che cambia la vita. In Austria, il processo di adozione è ben regolato e garantisce la tutela del minore e delle famiglie coinvolte.
Se stai pensando di intraprendere questo percorso, ecco cosa sapere:
📝 Chi può adottare?
In Austria possono fare domanda di adozione:
Coppie sposate, registrate o conviventi
Persone singole
Non è necessario avere la cittadinanza austriaca, ma è fondamentale risiedere stabilmente in Austria.
📋 Requisiti principali:
Differenza minima d’età tra adottante e bambino: 16 anni
Stabilità economica e personale
Nessun limite massimo di età fissato dalla legge, ma viene valutata la compatibilità generazionale
Superare una valutazione psicologica e sociale
Partecipazione a colloqui informativi e corsi di preparazione
🧩 Tipi di adozione:
Adozione nazionale: attraverso gli uffici di assistenza ai minori (Kinder- und Jugendhilfe)
Adozione internazionale: possibile, ma con passaggi più complessi e in collaborazione con enti autorizzati
📍 A chi rivolgersi?
Il primo contatto è l'ufficio Kinder- und Jugendhilfe del proprio distretto. Loro accompagnano l’intero percorso: informazione, valutazione, abbinamento con il bambino e supporto post-adozione.
❤️ Un percorso accompagnato
Adottare in Austria richiede tempo, pazienza e preparazione. Ma è anche un cammino meraviglioso, sostenuto da professionisti, e pensato per creare famiglie forti e affettuose.
|