Vivere all’estero può sembrare costoso, ma a Vienna ci sono cibi sorprendentemente più economici rispetto all’Italia. Alcuni prodotti della spesa quotidiana ti faranno risparmiare senza rinunciare alla qualità. Ecco la nostra lista dei cibi low-cost in Austria che fanno felici portafoglio e stomaco! 😋👇
🧈 1. Burro
La vera sorpresa! In Austria (es. da Lidl o Hofer), il burro costa anche 2,39€ per 250g, mentre in Italia spesso supera i 3,00€.
📌 Marchi locali come Alpengut o Ein gutes Stück Heimat hanno prezzi super competitivi.
🥚 2. Uova
Le uova fresche, anche bio, si trovano facilmente a meno di 2,50€ per 10 pezzi, contro i 3,00–4,00€ tipici di molti supermercati italiani.
🧀 3. Formaggi locali (tipo Emmentaler o Bergkäse)
I formaggi austriaci a fette o blocchi si trovano a 1,50–2,50€ per 150g, spesso con sconti settimanali.
✅ Più economici dei prodotti equivalenti italiani (Grana, Parmigiano o Asiago) anche nei discount.
🍞 4. Pane (anche fresco!)
Non solo è buonissimo, ma costa poco: i panini singoli (Kaisersemmel) costano 0,15–0,30€.
✅ Con meno di 1€ ti porti a casa il pane per 2 giorni.
🍶 5. Latte
Il latte a lunga conservazione parte da 0,95€ al litro, con versioni bio attorno a 1,20€. In Italia? Di solito dai 1,30€ in su.
🍺 6. Birra
Una vera chicca: la birra austriaca (in bottiglia o lattina) parte da 0,50–0,80€.
📌 Ottime qualità locali a prezzi da discount!
🍎 7. Frutta di stagione locale
Quando è stagione, mele, pere e prugne austriache si trovano anche a 0,99€/kg. Molto più conveniente di molte bancarelle italiane!
🍝 8. Pasta (non italiana!)
La pasta “austriaca” (non made in Italy) costa anche 0,50–0,70€ per 500g.
📌 Perfetta per studenti o pranzi veloci.
🛒 Dove trovare questi affari?
✅ Hofer (Aldi)
✅ Lidl
✅ Spar, Penny, Billa (con offerte settimanali)
✅ Mercati contadini il sabato mattina per frutta e verdura locali a ottimi prezzi!
💬 Consiglio bonus: Occhio alle offerte del giorno e alle app dei supermercati – spesso ci sono sconti anche su prodotti freschi e bio!
|