Aggiorna preferenze cookies



pannelli fotovoltaici da balcone
Negli ultimi anni, sempre più viennesi stanno installando mini-impianti fotovoltaici da balcone, noti anche come Balkonkraftwerke. Ma conviene davvero investire in uno di questi sistemi se vivi in città? Facciamo il punto. 👇

⚡ Come funzionano?
I pannelli da balcone sono impianti plug-and-play: li monti sulla ringhiera (o terrazzo), li colleghi a una presa speciale, e iniziano a produrre energia solare per il tuo appartamento. Una soluzione smart per chi vive in condominio e non può installare un impianto sul tetto.

✅ Vantaggi reali:
Energia gratuita: Producono elettricità per elettrodomestici, luci e device.
Costi contenuti: Un kit base costa tra i 600 e 1.000 euro, e Vienna offre sussidi fino a 250 € per piccoli impianti (a seconda del tipo e della potenza).
Facili da montare: Non servono opere murarie, basta il sole.
Impatto ambientale positivo: Anche pochi kWh al giorno riducono la tua impronta ecologica.

❌ Ma ci sono anche dei limiti:
Produzione limitata: In media producono 200–600 kWh all’anno, cioè una piccola parte del consumo di un appartamento standard.
Dipendono dall’esposizione: Se il tuo balcone guarda a nord o è spesso in ombra… non aspettarti miracoli.
Non accumulano energia: Senza batterie (costose), l’elettricità non usata va persa.
Autorizzazioni condominiali: Serve l’ok del padrone di casa o del condominio, anche se l’installazione è semplice.
Estetica discutibile: Alcuni condomini storcono il naso per l’impatto visivo.

🔍 Convengono davvero?
💰 Dal punto di vista economico, il ritorno dell’investimento (ROI) può richiedere 6–10 anni, a seconda del prezzo dell'elettricità, dei sussidi e dell’orientamento del balcone. Quindi: non ti arricchisci, ma risparmi un po’ nel lungo periodo.
🌱 Dal punto di vista ambientale, invece, ogni kWh autoprodotto è un passo verso un futuro più sostenibile. E in una città come Vienna, che punta alla neutralità climatica entro il 2040, anche i piccoli impianti fanno la differenza.

📌 Conclusione:
Se hai un balcone esposto a sud, credi nella sostenibilità, e hai voglia di investire un po’ nel futuro… allora sì, vale la pena considerarlo. Ma se cerchi un risparmio immediato o non puoi montarlo in modo ottimale, potrebbe non essere la scelta più efficace.


Torna alla Lista degli articoli di questa categoria
Torna alla lista delle categorie


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |