Aggiorna preferenze cookies



Guide persone romy schneider

Romy Schneider, all'anagrafe Rosemarie Magdalena Albach, nacque il 23 settembre 1938 a Vienna, in Austria, da una famiglia di attori: sua madre era l’attrice tedesca Magda Schneider e suo padre l’attore austriaco Wolf Albach-Retty.

Crebbe in Germania dopo la separazione dei genitori, e debuttò al cinema nel 1953. Il successo mondiale arrivò nel 1955 con il ruolo di Imperatrice Elisabetta d’Austria ("Sissi") nell’omonima trilogia, che la rese un’icona internazionale.

Negli anni ’60 si trasferì in Francia, dove cambiò radicalmente immagine e carriera, collaborando con registi del calibro di Claude Sautet, Luchino Visconti e Orson Welles. Fu protagonista di film intensi e drammatici, mostrando grande profondità espressiva.

La sua vita privata fu segnata da dolori profondi: il suicidio del compagno e la tragica morte del figlio David nel 1981. Romy Schneider morì prematuramente a Parigi il 29 maggio 1982, a soli 43 anni.


Luoghi di Vienna legati a Romy Schneider

Sebbene Romy Schneider visse gran parte della sua vita in Germania e in Francia, la sua nascita e i suoi legami familiari la riportano a Vienna, città fondamentale per la sua identità culturale.

  • Clinica Rudolfinerhaus Romy nacque proprio in questa clinica privata situata nel 19° distretto di Vienna, il quartiere di Döbling.
  • Wiener Neustadt / Bad Ischl (collegamenti storici) Luoghi legati all'ambientazione della saga "Sissi". Anche se le riprese si svolsero in gran parte in Baviera e in altri luoghi austriaci come Schönbrunn e Bad Ischl, la città di Vienna resta strettamente associata all’immagine dell’Imperatrice Elisabetta.
  • Castello di Schönbrunn Utilizzato come location per la trilogia di “Sissi”, è una delle principali attrazioni di Vienna ed è strettamente legato all'immagine pubblica di Romy Schneider.
  • Cinema e musei viennesi La Filmarchiv Austria e il Metro Kino spesso celebrano Romy Schneider con retrospettive e mostre.

Vienna rappresenta quindi non solo il luogo di nascita di Romy, ma anche il punto di partenza della sua trasformazione da giovane attrice a icona europea.


Eredità e Influenza

Romy Schneider è ancora oggi ricordata come una delle attrici più affascinanti e talentuose del cinema europeo. Dalla freschezza del ruolo di “Sissi” alla maturità artistica raggiunta in Francia, il suo percorso è quello di una donna che ha saputo rompere con le aspettative per diventare un’artista completa.

Ogni anno, in Francia, viene assegnato il Prix Romy Schneider a giovani attrici emergenti. In Austria e Germania, la sua figura è oggetto di mostre, film biografici e omaggi continui.


Pagina aggiornata il 25/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide persone romy schneider
Condividi questa pagina su