|
Guide persone karl popper |
Karl Raimund Popper nacque il 28 luglio 1902 a Vienna, allora parte dell’Impero Austro-Ungarico. Cresciuto in un ambiente borghese e intellettuale, fu profondamente influenzato dalla vivace cultura viennese di inizio Novecento, segnata da figure come Freud, Wittgenstein, Schönberg e il Circolo di Vienna. Dopo aver studiato matematica, fisica e filosofia, Popper si avvicinò inizialmente al positivismo logico, per poi distanziarsene criticamente. Nel 1934 pubblicò La logica della scoperta scientifica (Logik der Forschung), in cui proponeva il principio di falsificabilità come criterio distintivo della scienza. Secondo Popper, una teoria è scientifica solo se può essere sottoposta a potenziali confutazioni. Di origine ebraica, Popper lasciò Vienna nel 1937 per sfuggire al crescente antisemitismo e al nazismo. Si trasferì in Nuova Zelanda e poi nel Regno Unito, dove divenne professore alla London School of Economics. In Inghilterra scrisse La società aperta e i suoi nemici (1945), una critica radicale ai totalitarismi e alle ideologie dogmatiche. Fu nominato “Sir” nel 1965 e continuò a scrivere e insegnare fino alla sua morte, avvenuta il 17 settembre 1994 a Londra. Popper è considerato uno dei filosofi della scienza più influenti del XX secolo. Luoghi di Vienna legati a PopperVienna giocò un ruolo fondamentale nella formazione culturale e intellettuale di Popper. Alcuni dei luoghi più significativi legati alla sua vita includono:
Sebbene lasciò Vienna in giovane età, la città rimase una fonte costante di ispirazione e riflessione nella sua opera, in particolare per quanto riguarda il contrasto tra dogmatismo e pensiero critico. Eredità e InfluenzaKarl Popper ha lasciato un segno profondo nella filosofia della scienza, nella teoria politica e nell’epistemologia. Il suo approccio critico e il concetto di falsificabilità hanno influenzato non solo la metodologia scientifica, ma anche il dibattito democratico e il pensiero liberale. Le sue opere continuano a essere studiate e discusse in tutto il mondo. Pagina aggiornata il 25/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |