Aggiorna preferenze cookies



Guide persone joseph haydn

Joseph Haydn è stato uno dei più influenti compositori del periodo classico. Nato nel 1732 in Austria, è considerato il "padre della sinfonia" e del "quartetto d'archi". Gran parte della sua carriera si svolse a Vienna e alla corte degli Esterházy.


Primi anni di vita

Franz Joseph Haydn nacque il 31 marzo 1732 a Rohrau, un piccolo villaggio austriaco. Sin da giovane dimostrò talento musicale e fu inviato a Vienna per studiare come corista presso la Cattedrale di Santo Stefano.


Carriera musicale

Dopo aver lasciato il coro, Haydn lavorò come insegnante di musica e compositore indipendente. Nel 1761, entrò al servizio della famiglia Esterházy, per la quale lavorò per quasi 30 anni, componendo sinfonie, quartetti e opere.

Le sue opere più celebri includono:

  • Le "Sinfonie di Londra" (1791-1795)
  • "La Creazione" (oratorio, 1798)
  • "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce" (1786)
  • "Il quartetto dell'Imperatore" (1797), il cui tema divenne l'inno nazionale austriaco

Ultimi anni e morte

Negli ultimi anni della sua vita, Haydn visse a Vienna, dove compose alcune delle sue opere più importanti. Morì il 31 maggio 1809, poco dopo l'occupazione napoleonica della città. Fu sepolto nel Cimitero di Hundsturm e successivamente trasferito nella Bergkirche a Eisenstadt.


Luoghi di Vienna legati a Haydn

  • Haydnhaus: La sua ultima residenza a Vienna, ora un museo dedicato alla sua vita e alla sua musica.
  • Schloss Esterházy: Sebbene situato a Eisenstadt, era strettamente legato alla sua carriera e spesso visitato da Haydn.
  • Teatro an der Wien: Luogo in cui furono eseguite alcune delle sue opere.
  • Cimitero di Hundsturm: Il luogo della sua sepoltura prima del trasferimento a Eisenstadt.
  • La Casa di Mozart a Vienna: Haydn e Mozart erano amici e si incontravano spesso in questo luogo.

Pagina aggiornata il 25/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide persone joseph haydn
Condividi questa pagina su