|
Guide persone johann strauss |
IntroduzioneJohann Strauss II, noto anche come "Il Re del Valzer", è stato un compositore austriaco del XIX secolo, celebre per i suoi valzer, polke e operette. Il suo contributo alla musica viennese è inestimabile e la sua opera più famosa, "Sul bel Danubio blu", è ancora oggi un'icona della musica classica. Primi anni di vitaJohann Strauss nacque il 25 ottobre 1825 a Vienna, in Austria. Suo padre, Johann Strauss I, era anch'egli un noto compositore e direttore d'orchestra, ma inizialmente non voleva che il figlio intraprendesse una carriera musicale. Nonostante ciò, Johann Strauss II studiò musica di nascosto con il sostegno di sua madre. Carriera musicaleNel 1844, Strauss fondò la sua prima orchestra e iniziò a esibirsi nei salotti aristocratici di Vienna. Presto guadagnò fama e divenne il principale rivale del padre. Dopo la morte di quest'ultimo nel 1849, Johann Strauss II assunse il controllo dell'orchestra paterna e consolidò il suo successo. Le sue composizioni più celebri includono:
Ultimi anni e morteNegli ultimi anni della sua vita, Strauss continuò a comporre e dirigere, ricevendo onorificenze da tutta Europa. Morì il 3 giugno 1899 a Vienna, lasciando un'eredità musicale senza tempo. Oggi è sepolto nel Cimitero Centrale di Vienna, vicino ad altri grandi compositori come Beethoven e Schubert. Luoghi di Vienna legati a Johann Strauss
Pagina aggiornata il 25/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |