Aggiorna preferenze cookies



Guide persone ingeborg bachmann

Ingeborg Bachmann (1926-1973) è stata una delle più importanti scrittrici e poetesse austriache del XX secolo. La sua opera esplora temi come l'identità, la memoria, il linguaggio e il ruolo della donna nella società.


Biografia

Bachmann nacque a Klagenfurt e studiò filosofia, psicologia e germanistica all'Università di Vienna, dove si laureò con una tesi su Martin Heidegger. Negli anni '50 divenne una figura chiave del Gruppo 47, un circolo letterario che influenzò profondamente la letteratura tedesca del dopoguerra.

Le sue poesie e romanzi, tra cui "Il trentesimo anno" e "Malina", trattano la condizione esistenziale dell'individuo e la lotta contro le strutture oppressive della società. Ebbe relazioni intellettuali e sentimentali con importanti scrittori, tra cui Paul Celan e Max Frisch.

Morì prematuramente nel 1973 a Roma, a seguito di un incendio nel suo appartamento, lasciando un'importante eredità letteraria.


Luoghi di Vienna legati a Ingeborg Bachmann

  • Università di Vienna – Dove studiò filosofia e letteratura.
  • Café Hawelka – Uno dei caffè letterari frequentati dalla scrittrice e da altri intellettuali dell'epoca.
  • Österreichische Nationalbibliothek – Biblioteca nazionale austriaca, dove approfondì i suoi studi.
  • Burgtheater – Alcuni dei suoi testi furono messi in scena in questo storico teatro viennese.

Pagina aggiornata il 25/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide persone ingeborg bachmann
Condividi questa pagina su