Aggiorna preferenze cookies



Guide persone fritz lang

Fritz Lang nacque il 5 dicembre 1890 a Vienna, Austria, in una famiglia di origini ebraiche. Suo padre era un architetto e sua madre una cantante. Lang, tuttavia, non seguì la strada dell’architettura, ma si dedicò alla pittura e al cinema, ambiti che segnarono profondamente la sua carriera.

Dopo aver studiato architettura e pittura a Vienna, Lang si trasferì a Berlino, dove iniziò la sua carriera cinematografica come sceneggiatore. Lavorò come assistente regista e sceneggiatore per diversi anni prima di debutare alla regia nel 1921 con il film “Der Sieger”, ma fu con il film “Metropolis” (1927) che raggiunse la fama internazionale, consolidandosi come uno dei maestri del cinema tedesco e del cinema espressionista.

Lang divenne famoso per il suo approccio innovativo alla narrazione cinematografica, l'uso di scenografie straordinarie e il suo interesse per i temi della tecnologia, del destino e della moralità. Dopo l’ascesa del nazismo, Lang, di origine ebraica, lasciò la Germania nel 1933 e si trasferì negli Stati Uniti, dove continuò la sua carriera come regista di film noir e thriller, con pellicole memorabili come “Fury” (1936) e “The Big Heat” (1953).

Lang morì il 2 agosto 1976 a Los Angeles, ma la sua eredità nel cinema mondiale è ancora oggi fortemente presente, soprattutto nel genere fantascientifico e noir.


Luoghi di Vienna legati a Fritz Lang

Sebbene Lang abbia trascorso una parte significativa della sua vita a Berlino e negli Stati Uniti, Vienna rimane un luogo fondamentale per la sua formazione artistica e culturale. Ecco alcuni dei luoghi viennesi legati alla sua vita:

  • Wiener Akademie der bildenden Künste (Accademia di Belle Arti di Vienna)
    Lang studiò pittura all’Accademia di Belle Arti di Vienna, dove acquisì le competenze artistiche che influenzeranno il suo stile visivo nel cinema.
  • Prater di Vienna
    Il Parco del Prater, con la sua grande ruota panoramica, fu uno dei luoghi che ispirò il senso di inquietudine e meccanizzazione che Lang esplorerà nelle sue opere cinematografiche, come nel celebre Metropolis.
  • Theater an der Wien
    Lang frequento questo importante teatro viennese, che lo influenzò nelle sue prime esperienze artistiche. Il teatro è una delle istituzioni culturali più antiche di Vienna e ha avuto un impatto sulla sua visione estetica.
  • Ringstrasse
    La famosa strada che circonda il centro storico di Vienna, ricca di edifici monumentali e di storia, ha rappresentato un’importante fonte di ispirazione per l’architettura di alcune delle sue ambientazioni cinematografiche.

Questi luoghi viennesi hanno contribuito a formare il giovane Fritz Lang, che portò con sé queste influenze nel suo lavoro, creando film che riflettevano tanto la sua città natale quanto le tensioni del suo tempo.


Legato al Cinema e Influenza

Fritz Lang è considerato uno dei padri fondatori del cinema moderno, in particolare del genere di fantascienza e del film noir. La sua opera più celebre, Metropolis, è considerata un capolavoro senza tempo e una pietra miliare del cinema espressionista tedesco. La sua capacità di mescolare innovazione visiva, temi filosofici e sociali, e una narrazione emozionante ha influenzato generazioni di registi.

Lang ha lasciato un’impronta indelebile anche nel cinema hollywoodiano, contribuendo a definire il genere del film noir con la sua regia angolare e inquietante, e con il suo approccio alla psicologia dei personaggi.


Pagina aggiornata il 25/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide persone fritz lang
Condividi questa pagina su