|
Guide persone franz schubert |
🎼 La vita romantica di Franz Schubert👶 Origini e infanzia (1797–1813)Franz Peter Schubert nasce il 31 gennaio 1797 a Lichtental, oggi parte del 9° distretto di Vienna. È il dodicesimo di quattordici figli di una famiglia modesta: il padre è maestro elementare. Fin da piccolo mostra un talento musicale straordinario, in particolare per il violino, il canto e il pianoforte. A soli 11 anni entra nel prestigioso Konvikt imperial-regio grazie a una borsa di studio. Qui viene formato da grandi maestri come Antonio Salieri e inizia a comporre le sue prime opere giovanili. 🎵 I primi capolavori (1814–1818)A 17 anni, Schubert compone il suo primo grande Lied: "Gretchen am Spinnrade", su testo di Goethe, considerato una svolta nella storia della musica vocale. In questi anni, nonostante l’attività di insegnante presso la scuola del padre, Schubert compone instancabilmente: sinfonie, messe, musica da camera, e soprattutto Lieder, tra cui:
Schubert scrive oltre 150 Lieder in un solo anno (1815), creando un genere tutto suo: intimo, poetico, profondamente emozionale. 🎻 Vita bohémien e Schubertiadi (1818–1824)Abbandonata la carriera scolastica, Schubert vive con amici, tra cui scrittori e musicisti, in uno stile di vita libero e artistico. Nascono le Schubertiadi, incontri musicali privati dove si eseguono le sue composizioni. Compone opere fondamentali come:
Inizia a soffrire di gravi problemi di salute, probabilmente dovuti alla sifilide, che influenzeranno profondamente il tono delle sue opere successive. 🎼 Gli anni maturi e le grandi opere (1824–1828)Negli ultimi anni della sua breve vita, Schubert raggiunge un livello creativo straordinario. La sua musica si fa più profonda, introspettiva e malinconica. Tra i capolavori di questo periodo troviamo:
🕯️ Morte e leggenda (1828)Schubert muore a soli 31 anni, il 19 novembre 1828, pochi mesi dopo la prima esecuzione pubblica di un suo concerto. Viene sepolto vicino a Beethoven, che aveva ammirato profondamente. Durante la sua vita, molte sue opere non vennero pubblicate o eseguite. Solo decenni dopo, grazie a Robert Schumann e Felix Mendelssohn, il mondo riscopre la sua grandezza. 🌍 L’eredità musicaleSchubert è oggi considerato uno dei più grandi compositori del Romanticismo. La sua capacità di trasformare poesia in musica, il lirismo delle sue melodie e la profondità emotiva delle sue opere lo rendono unico nella storia della musica. Ha scritto oltre 600 Lieder, 9 sinfonie, 20 sonate per pianoforte, musica sacra, opere liriche e un’infinità di brani da camera – il tutto in appena tre decenni di vita. 📍 Schubert e ViennaVienna è la città di Schubert. Qui puoi seguire le sue tracce in luoghi come:
Pagina aggiornata il 25/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |