|
Guide persone erwin schroedinger |
Erwin Rudolf Josef Alexander Schrödinger nacque il 12 agosto 1887 a Vienna, in Austria. Fu uno dei fisici teorici più influenti del XX secolo e uno dei principali fondatori della meccanica quantistica. Schrödinger è noto soprattutto per l'equazione che porta il suo nome, l'equazione di Schrödinger, che descrive l'evoluzione temporale della funzione d'onda di un sistema quantistico. Studiò fisica all'Università di Vienna, dove fu fortemente influenzato da figure di spicco come Friedrich Hasenöhrl e Franz Exner. Dopo aver conseguito il dottorato nel 1910, Schrödinger prestò servizio durante la Prima Guerra Mondiale nell'esercito austriaco come ufficiale di artiglieria. Al termine della guerra, iniziò una carriera accademica che lo portò in varie università europee, inclusa l'Università di Zurigo, dove nel 1926 formulò l'omonima equazione che cambiò il corso della fisica. Sebbene la meccanica quantistica avesse già fatto passi avanti con il lavoro di Max Planck, Albert Einstein e Niels Bohr, Schrödinger introdusse un nuovo modo di pensare alle particelle subatomiche, trattandole come onde piuttosto che come entità discrete. È anche famoso per il suo paradosso concettuale noto come "Il gatto di Schrödinger", che illustra alcune delle peculiarità della teoria quantistica. Nel 1933, Schrödinger ricevette il Premio Nobel per la Fisica, condiviso con Paul Dirac. A causa dell'avvento del nazismo, lasciò l'Austria nel 1938 e si trasferì prima in Inghilterra e successivamente in Irlanda, dove contribuì alla fondazione dell'Istituto di Studi Avanzati a Dublino. Morì il 4 gennaio 1961 a Vienna. Luoghi di Vienna legati a SchrödingerSebbene Schrödinger viaggiasse e insegnasse in diverse parti d'Europa, Vienna rimase un luogo importante nella sua vita, come città natale e sede dei suoi primi studi. Ecco alcuni dei luoghi chiave della capitale austriaca che hanno segnato la sua vita:
Questi luoghi raccontano il legame di Schrödinger con Vienna, la città dove crebbe e si formò come scienziato. Eredità ScientificaErwin Schrödinger è ricordato come uno dei più grandi fisici teorici del XX secolo. La sua equazione e le sue riflessioni sulla meccanica quantistica hanno cambiato per sempre il modo in cui comprendiamo il comportamento delle particelle subatomiche. Oltre al suo contributo alla fisica, Schrödinger si interessò anche alla filosofia e alla biologia, esplorando temi complessi come la natura della vita e la percezione della realtà. Pagina aggiornata il 25/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |