Aggiorna preferenze cookies



Guide persone anton bruckner

Anton Bruckner è stato un compositore e organista austriaco del periodo romantico. Nato nel 1824, è noto per le sue grandiose sinfonie e per il suo profondo legame con la musica sacra. La sua carriera musicale si svolse principalmente in Austria, con un'importante presenza a Vienna.


Primi anni di vita

Bruckner nacque il 4 settembre 1824 ad Ansfelden, un piccolo villaggio vicino a Linz. Ricevette la sua prima educazione musicale dal padre e successivamente studiò organo e composizione a Linz e Vienna.


Carriera musicale

Nel 1855, Bruckner divenne organista presso il Duomo di Linz, dove iniziò a sviluppare il suo stile compositivo. Più tardi, si trasferì a Vienna, dove insegnò teoria musicale e composizione presso l'Università di Vienna.

Le sue opere più celebri includono:

  • Le sue nove sinfonie, tra cui la "Sinfonia n. 4" (Romantica) e la "Sinfonia n. 7", una delle sue più eseguite.
  • Le messe e il "Te Deum", capolavori della musica sacra.
  • Il "Quintetto per archi", una delle sue rare composizioni cameristiche.

Ultimi anni e morte

Negli ultimi anni della sua vita, Bruckner fu sempre più riconosciuto per il suo genio musicale. Tuttavia, soffrì di problemi di salute e morì l'11 ottobre 1896 a Vienna. Fu sepolto nell'Abbazia di Sankt Florian, luogo a lui molto caro.

Luoghi di Vienna legati a Bruckner

  • Università di Vienna: Dove insegnò teoria musicale e composizione.
  • Musikverein: Dove furono eseguite molte delle sue sinfonie.
  • Kunsthistorisches Museum: Bruckner lavorò qui come archivista musicale.
  • Cimitero Centrale di Vienna: Sebbene sia sepolto a Sankt Florian, un monumento lo commemora a Vienna.
  • Abbazia di Sankt Florian: Non a Vienna, ma strettamente legata alla sua vita e al suo luogo di riposo finale.

Pagina aggiornata il 25/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide persone anton bruckner
Condividi questa pagina su