Aggiorna preferenze cookies



Guide consigli scopri i mercati all aperto
Se sei appena arrivato a Vienna, una delle esperienze più autentiche che puoi fare è visitare i mercati all’aperto.
Non solo ci trovi frutta e verdura freschissima, ma anche street food, cultura, sapori internazionali, abbigliamento vintage e tanto altro.

Due mercati da non perdere:

🛍️ Naschmarkt – Il più famoso (e turistico)
📍 Dove: tra Karlsplatz e Kettenbrückengasse (4° e 6° distretto)

Il Naschmarkt è il mercato più iconico di Vienna, attivo fin dal XVI secolo. Oggi è un mix tra:
🧄 bancarelle di prodotti freschi (frutta, verdura, spezie, formaggi, olive…)
🍽️ stand e ristoranti con cucina internazionale: turca, indiana, vietnamita, italiana, austriaca…
🧺 negozietti etnici e gourmet
💡 Sabato mattina c’è anche il Flohmarkt, il mercatino delle pulci accanto: puoi trovare di tutto, dai dischi vintage a vecchie porcellane viennesi.

🎯 Vantaggi del Naschmarkt:
Ottimo per pranzare o cenare all’aperto
Ampia scelta di prodotti esotici e specialità da tutto il mondo
Ideale per una passeggiata nel weekend o per portare amici in visita

🌍 Brunnenmarkt – Il più multiculturale (e locale)
📍 Dove: Yppenplatz, 16° distretto (Ottakring)
Il Brunnenmarkt è il mercato più lungo di Vienna e uno dei più economici.
Qui trovi l’anima popolare e autentica della città, con bancarelle gestite da venditori turchi, balcanici, arabi e austriaci.
🍆 Frutta e verdura a prezzi imbattibili
🥙 Cibo etnico pronto da mangiare
🧃 Spezie, tè, datteri, pane fresco
🎶 Atmosfera vivace e rilassata
Proprio accanto c’è Yppenplatz, una piazzetta piena di caffè hipster e bistrot trendy. Perfetta per una pausa dopo la spesa.

🎯 Vantaggi del Brunnenmarkt:
Prezzi molto più bassi rispetto ai supermercati
Atmosfera vera e non turistica
Ideale per scoprire la Vienna multiculturale

🧭 Altri mercati all’aperto da esplorare:
Karmelitermarkt (2° distretto): piccolo, tranquillo, con molti ristoranti bio e gourmet
Rochusmarkt (3° distretto): molto curato, ottimo per pesce fresco e specialità austriache
Viktor-Adler-Markt (10° distretto): popolare e autentico, simile al Brunnenmarkt ma meno conosciuto

✅ Perché andare al mercato invece del supermercato?
Risparmi: molti prodotti costano meno (soprattutto al Brunnenmarkt)
Migliore qualità: frutta e verdura spesso più fresche e locali
Socializzi: impari parole nuove in tedesco, conosci venditori e cultura locale
Scopri la città: i mercati sono anche luoghi culturali, sociali e storici
Supporti l’economia locale: aiutando piccoli produttori e commercianti

🕐 Quando andare?
La maggior parte dei mercati è attiva:
Lunedì–Sabato, dalle 6:00/7:00 fino alle 18:00 circa
La domenica sono chiusi

💡 Il momento migliore? Sabato mattina presto, quando trovi tutto fresco e l’atmosfera è vivace.

🏁 In conclusione:
✔️ I mercati all’aperto sono il cuore pulsante della Vienna quotidiana
✔️ Ti fanno risparmiare, mangiare meglio e conoscere nuove culture
✔️ Perfetti per sentirti parte della città, anche se sei appena arrivato

Pagina aggiornata il 28/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Guide consigli scopri i mercati all aperto
Condividi questa pagina su