Aggiorna preferenze cookies



Guide film la principessa sissi
Il film "La principessa Sissi" (1955), diretto da Ernst Marischka e interpretato da Romy Schneider, racconta la storia di Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, e del suo matrimonio con l'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria.

Inizio idilliaco in Baviera:
Sissi è una giovane e spensierata ragazza che vive con la sua famiglia in Baviera. La sua vita è immersa nella natura e nella semplicità, lontana dalla rigidità della corte viennese.

Incontro con Francesco Giuseppe:
Quando la madre di Sissi, la duchessa Ludovica, organizza un incontro a Bad Ischl per presentare la sorella di Sissi, Elena, come potenziale sposa per l'imperatore, Sissi accompagna la madre per caso. Tuttavia, Francesco Giuseppe si innamora di Sissi, ignorando Elena.

Arrivo a Vienna:
Sissi si trasferisce a Vienna, dove affronta le rigide etichette della corte asburgica. Qui si svolgono scene chiave nel Palazzo di Hofburg, residenza imperiale situata nel cuore della città, e nei sontuosi saloni di Schönbrunn, il palazzo estivo della famiglia imperiale.

Il matrimonio imperiale:
Il matrimonio tra Sissi e Francesco Giuseppe viene celebrato nella Chiesa degli Agostiniani di Vienna, una delle chiese storiche dove si tenevano le nozze reali.

Difficoltà alla corte viennese:
Sissi fatica ad adattarsi alle rigide regole imposte dall'arciduchessa Sofia, madre dell'imperatore. La vita di corte a Hofburg diventa opprimente, ma Sissi si distingue per la sua umanità e il suo amore per il popolo.

Trionfo e accettazione:
Con il tempo, Sissi conquista l'affetto del popolo viennese e diventa un'icona di grazia e bellezza. Il film si conclude con la sua ascesa come imperatrice amata dal popolo e rispettata a corte.

Luoghi iconici di Vienna nel film:
Palazzo di Hofburg: Residenza ufficiale degli Asburgo e centro del potere imperiale.
Schloss Schönbrunn: Il palazzo estivo con i suoi giardini spettacolari.
Chiesa degli Agostiniani: Dove si svolge il matrimonio reale.


Pagina aggiornata il 13/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |