Aggiorna preferenze cookies



Guide film sinfonia d amore
"Sinfonia d'amore" ("Symphonie inachevée") è un film franco-italiano del 1956 diretto da Glauco Pellegrini, che narra gli ultimi dieci anni di vita del compositore austriaco Franz Schubert, focalizzandosi sulle sue relazioni personali e sulla sua musica.

La produzione ha scelto Vienna come principale location per rappresentare la vita e l'ambiente culturale di Schubert. Le riprese si sono svolte in vari luoghi iconici della città, tra cui:
Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom): Questo maestoso edificio gotico è stato utilizzato per rappresentare scene di interazione tra Schubert e altri personaggi, sottolineando l'importanza culturale e musicale della cattedrale nella Vienna del XIX secolo.
Palazzo Esterházy: La residenza nobiliare ha fatto da sfondo alle scene che illustrano la relazione tra Schubert e la contessa Caroline Esterházy, evidenziando l'influenza delle famiglie nobili sulla scena musicale viennese.
Teatro dell'Opera di Vienna (Wiener Staatsoper): Questo prestigioso teatro ha ospitato rappresentazioni delle opere di Schubert, offrendo uno sguardo sulla vita operistica dell'epoca.
Caffè storici: Luoghi come il Café Central sono stati utilizzati per ambientare scene di incontri tra compositori, musicisti e intellettuali, riflettendo l'importanza dei caffè viennesi come centri di scambio culturale.

Le riprese a Vienna hanno richiesto una pianificazione attenta per ricreare l'atmosfera dell'epoca di Schubert. La collaborazione con le autorità locali ha facilitato l'accesso a questi luoghi storici, mentre le scenografie e i costumi d'epoca hanno contribuito a trasportare gli spettatori nel XIX secolo.
In sintesi, "Sinfonia d'amore" utilizza le ricche location viennesi per offrire uno spaccato della vita e dell'eredità di Franz Schubert, enfatizzando l'importanza culturale e musicale della città nel suo periodo d'oro.


Pagina aggiornata il 16/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |