|
Guide film museum hours |
1. Introduzione – Il Kunsthistorisches Museum e Johann Il film si apre con immagini di Vienna in inverno, con il cielo grigio e le strade fredde. Qui incontriamo Johann (Bobby Sommer), un ex roadie che ora lavora come guardiano al Kunsthistorisches Museum. Luoghi di Vienna: Kunsthistorisches Museum: il cuore del film. Johann osserva i visitatori, ascolta le guide turistiche e riflette su come l’arte influenzi la vita quotidiana. Le opere dei pittori fiamminghi (come Bruegel) diventano metafore della storia e dell’umanità. 2. L’arrivo di Anne e il loro primo incontro Anne (Mary Margaret O’Hara) arriva a Vienna da Montreal perché sua cugina, ricoverata in ospedale, è in coma. Non conoscendo nessuno in città, si sente smarrita. Visitando il Kunsthistorisches Museum, incontra Johann, che nota la sua solitudine e inizia a parlarle. Luoghi di Vienna: Ospedale viennese (probabilmente AKH – Allgemeines Krankenhaus der Stadt Wien): Anne passa molto tempo qui, seduta accanto alla cugina, immersa in pensieri malinconici. Stanze del Kunsthistorisches Museum: Johann e Anne discutono di Bruegel, delle sue scene quotidiane e della loro bellezza nascosta. 3. Il legame tra Johann e Anne – Esplorare Vienna Johann, vedendo Anne sola, decide di farle da guida e insieme iniziano a esplorare Vienna. Il film diventa un viaggio attraverso la città, mostrata senza filtri turistici, ma nella sua autenticità quotidiana. Luoghi di Vienna: Caffè viennesi (probabilmente Café Sperl o Café Hawelka): Johann porta Anne in un tradizionale caffè, raccontandole aneddoti sulla città e sulla sua vita passata. I mercati e le strade secondarie di Vienna: Il film mostra mercatini dell’usato, vie meno conosciute e angoli nascosti, rivelando una Vienna lontana dagli stereotipi. La torre di controllo del Danubio (Donauturm): I due salgono su questa struttura per ammirare la città dall’alto, un momento di silenziosa contemplazione. 4. L’importanza dell’arte e del tempo Anne inizia a trovare conforto nelle sue visite al museo, mentre Johann continua a riflettere sul significato dell’arte nella vita di tutti i giorni. Le opere di Bruegel, con le loro scene di vita quotidiana, diventano un punto di riferimento per entrambi. Luoghi di Vienna: Interni del Kunsthistorisches Museum: Il film dedica lunghi momenti all’osservazione delle opere, specialmente quelle di Bruegel, che rappresentano il passare del tempo e la bellezza nascosta nei dettagli della vita comune. 5. La partenza di Anne e la solitudine di Johann Alla fine, la cugina di Anne muore e lei deve tornare in Canada. Prima di partire, ringrazia Johann per la sua gentilezza e lui la accompagna in aeroporto. Dopo la sua partenza, Johann torna alla sua routine, ma il loro incontro ha lasciato un segno su entrambi. Luoghi di Vienna: Aeroporto di Vienna-Schwechat: La scena dell’addio, dove il loro rapporto si chiude con una nota di malinconica dolcezza. Strade di Vienna in inverno: Johann cammina da solo per la città, riflettendo sul tempo trascorso con Anne e su come la vita continui a scorrere come nei dipinti di Bruegel. Conclusione: Vienna come protagonista silenziosa "Museum Hours" non è solo un film su due persone, ma è un omaggio a Vienna stessa, mostrata attraverso un filtro realistico e intimo. Non vediamo la città attraverso le cartoline turistiche, ma attraverso i suoi spazi vissuti: musei, mercati, caffè e strade comuni. Il Kunsthistorisches Museum è il fulcro della storia, dove l’arte e la vita si intrecciano. I caffè viennesi e i mercatini mostrano la Vienna autentica, fatta di incontri casuali e conversazioni profonde. La torre del Danubio e le strade della città offrono momenti di contemplazione e connessione con lo spazio urbano. Pagina aggiornata il 13/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|