Aggiorna preferenze cookies



Guide film la coppia dei campioni
"La coppia dei campioni" è una commedia italiana del 2016 diretta da Giulio Base, con protagonisti Massimo Boldi e Max Tortora. Il film racconta la storia di due dipendenti di una multinazionale che vincono un viaggio per assistere alla finale di Champions League a Praga. Nonostante le differenze sociali e caratteriali, i due si trovano a condividere un'avventura ricca di imprevisti.

Piero Fumagalli (interpretato da Massimo Boldi) è un industriale milanese, direttore marketing di una multinazionale, con idee politiche secessioniste. Remo Ricci (interpretato da Max Tortora) è un magazziniere romano della stessa azienda, con una situazione economica precaria e una famiglia in difficoltà. Entrambi vincono una lotteria aziendale che mette in palio due biglietti per la finale di Champions League a Praga, con l'obbligo di scattare una foto davanti alla coppa per dimostrare la loro presenza all'evento.

Durante il viaggio, a causa di una turbolenza, l'aereo è costretto a un atterraggio di emergenza in Slovenia. Da qui inizia una serie di disavventure che li porterà a viaggiare attraverso vari paesi europei, tra cui l'Austria e la Repubblica Ceca, utilizzando mezzi di fortuna e affrontando situazioni comiche. Nonostante le iniziali incomprensioni e divergenze, i due protagonisti sviluppano una reciproca comprensione e amicizia. Alla fine, grazie all'intervento della figlia di Piero, riescono a salvare il loro posto di lavoro presentando una foto ritoccata davanti alla coppa.

Sebbene la trama preveda il passaggio dei protagonisti attraverso Vienna, le riprese delle scene ambientate nella capitale austriaca sono state effettuate altrove. In particolare:
Stazione di Vienna: Le scene ambientate nella stazione ferroviaria di Vienna sono state girate presso il Teatro Verdi di Trieste, adattato per l'occasione a rappresentare una stazione viennese.
Albergo di Vienna: L'hotel in cui i protagonisti pernottano a Vienna è stato individuato in Austria, ma la località esatta non è specificata.
Pertanto, sebbene la città di Vienna sia parte integrante del percorso narrativo del film, le riprese delle scene ambientate in essa sono state realizzate principalmente in altre location, con Trieste che ha svolto un ruolo significativo nel rappresentare la capitale austriaca.

"La coppia dei campioni" è una commedia che sfrutta il tema del viaggio e delle differenze culturali per creare situazioni comiche e riflessioni sull'amicizia e la collaborazione. La scelta di girare le scene ambientate a Vienna in altre location, come Trieste, è una pratica comune nel cinema, spesso dettata da esigenze logistiche e produttive.

Pagina aggiornata il 16/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |