|
Guide film la cena delle spie |
Nel 2020, l'agente della CIA Henry Pelham viene incaricato di riaprire il caso del dirottamento del volo 127 della Turkish Alliance, avvenuto nel 2012 e conclusosi tragicamente con la morte di tutti i passeggeri. Si sospetta che ci sia stata una fuga di notizie dalla stazione CIA di Vienna, dove Henry lavorava all'epoca. Il suo compito è interrogare gli ex colleghi, tra cui Celia Harrison, con cui aveva avuto una relazione sentimentale e che ora vive a Carmel-by-the-Sea, California. Durante una cena in un ristorante esclusivo, Henry e Celia ripercorrono gli eventi legati al dirottamento. Nel 2012, quattro terroristi islamici avevano preso il controllo del volo 127, chiedendo la liberazione di alcuni compagni incarcerati. La stazione CIA di Vienna, sotto la guida di Vick Wallinger, aveva tentato di gestire la crisi. A bordo dell'aereo c'era un informatore della CIA, Ahmed, che aveva suggerito un assalto attraverso il vano carrello. Tuttavia, un secondo messaggio di Ahmed aveva sconsigliato questa opzione, facendo sospettare una sua compromissione. Celia aveva inoltre scoperto una chiamata sospetta dall'ufficio del suo mentore, Bill Compton, verso l'Iran, alimentando il sospetto di una talpa interna. La crisi si era conclusa tragicamente con il rilascio di gas sarin da parte dei terroristi, causando la morte di tutti a bordo. Durante la cena, emergono tensioni e sospetti reciproci tra Henry e Celia. Celia rivela di aver scoperto una chiamata sospetta anche dal numero di Henry verso l'Iran, portandola a credere che fosse lui la talpa. Tuttavia, Henry confessa che la fuga di notizie era avvenuta a causa sua, sotto la pressione di Ilyas Shushani, un ex informatore radicalizzatosi, che aveva minacciato la vita di Celia. La cena si conclude con la rivelazione che Celia, in collaborazione con l'intelligence austriaca, aveva orchestrato l'incontro per avvelenare Henry, ritenendolo responsabile della tragedia del volo 127. Le riprese principali del film si sono svolte tra Londra e la California. In particolare, le scene ambientate a Carmel-by-the-Sea, dove si svolge la cena tra Henry e Celia, sono state girate in California. Non ci sono indicazioni che il film sia stato girato a Vienna; le scene ambientate nella capitale austriaca sono state probabilmente ricreate in altre location. Sebbene il film sia ambientato in parte a Vienna, non ci sono informazioni specifiche riguardo a quali luoghi viennesi siano stati rappresentati o ricreati. La narrazione si concentra principalmente sugli eventi all'interno della stazione CIA di Vienna e sulle operazioni legate al dirottamento, senza soffermarsi su specifici luoghi iconici della città. "La cena delle spie" è un thriller che intreccia passato e presente, amore e tradimento, sullo sfondo del mondo dello spionaggio internazionale. Nonostante l'ambientazione parziale a Vienna, le riprese non si sono svolte nella capitale austriaca, e il film non mette in evidenza specifici luoghi viennesi. La storia si focalizza maggiormente sulle dinamiche tra i personaggi e sulle conseguenze delle loro azioni nel contesto delle operazioni della CIA. Pagina aggiornata il 16/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|