Aggiorna preferenze cookies



Guide film l amante pura
"L'amante pura" ("Christine") è un film del 1958 diretto da Pierre Gaspard-Huit, basato sulla pièce teatrale "Liebelei" di Arthur Schnitzler. Questo melodramma segna una tappa importante nella carriera di Romy Schneider e Alain Delon, che si conobbero sul set e iniziarono una celebre relazione sentimentale.

Ambientato nella Vienna del 1906, il film racconta la storia del sottotenente dei dragoni Franz Lobheiner (Alain Delon), coinvolto in una relazione clandestina con la baronessa Lena Eggersdorf. Desideroso di porre fine a questo rapporto, Franz incontra Christine Weiring (Romy Schneider), la giovane e innocente figlia di un musicista dell'Opera di Vienna. Tra i due nasce un amore sincero e profondo.

Tuttavia, il marito della baronessa, il barone Eggersdorf, viene a conoscenza della relazione passata tra sua moglie e Franz. Sentendosi disonorato, sfida Franz a duello, durante il quale il giovane ufficiale perde la vita. Alla notizia della morte dell'amato, Christine, sopraffatta dal dolore, si suicida gettandosi dal balcone della sua stanza.

Le informazioni specifiche riguardanti le location delle riprese a Vienna per "L'amante pura" non sono dettagliatamente documentate nelle fonti disponibili. Tuttavia, è noto che durante le riprese del film a Vienna, Romy Schneider e Alain Delon si innamorarono, dando inizio a una delle storie d'amore più celebri del cinema europeo.

Sebbene le location esatte delle riprese non siano note, il film è ambientato in alcuni dei luoghi più emblematici di Vienna:
Opera di Stato di Vienna (Wiener Staatsoper): Essendo Christine la figlia di un musicista dell'Opera, questo edificio rappresenta un elemento centrale nella trama. L'Opera di Stato è uno dei teatri lirici più prestigiosi al mondo e un simbolo della ricca tradizione musicale viennese.
Quartiere di Grinzing: Nel film, Franz e Christine trascorrono momenti insieme in questo pittoresco quartiere, noto per le sue tradizionali "Heuriger" (osterie) e i vigneti. Grinzing offre un'atmosfera unica, combinando la bellezza naturale con la cultura viennese.
Caffè viennesi: La cultura dei caffè è parte integrante della vita sociale di Vienna. Nel film, i protagonisti frequentano questi ambienti, che rappresentano luoghi di incontro e discussione. Caffè storici come il Café Central o il Café Sperl offrono un tuffo nell'atmosfera viennese dell'epoca.

Curiosità:
Romy Schneider interpretò in questo film lo stesso ruolo che sua madre, Magda Schneider, aveva interpretato nel film "Amanti folli" del 1932, diretto da Max Ophüls.
"L'amante pura" segnò il debutto di Romy Schneider nel cinema francese. Non parlando fluentemente la lingua all'epoca, l'attrice fu doppiata da Gilberte Aubry, che le aveva già prestato la voce per la trilogia di "Sissi".
La relazione tra Romy Schneider e Alain Delon, iniziata durante le riprese, divenne una delle storie d'amore più iconiche del cinema europeo. La loro storia attirò l'attenzione dei media e del pubblico, consolidando la loro immagine come coppia affascinante sia sullo schermo che nella vita reale.
In conclusione, "L'amante pura" offre uno spaccato della Vienna dei primi del '900, intrecciando amore, onore e tragedia. Sebbene le specifiche location delle riprese a Vienna non siano dettagliatamente documentate, la città stessa svolge un ruolo fondamentale nell'atmosfera e nella narrazione del film.

Pagina aggiornata il 16/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |