|
Guide film il valzer dell imperatore |
Virgil Smith (interpretato da Bing Crosby) è un commesso viaggiatore americano che arriva in Austria con l'intento di vendere grammofoni. Ambizioso, spera di presentare il suo prodotto direttamente all'imperatore Francesco Giuseppe. Tuttavia, i suoi tentativi vengono fraintesi, e viene scambiato per un potenziale terrorista, subendo così l'espulsione dalla corte imperiale. Durante il suo soggiorno, Virgil è accompagnato dal suo fedele fox terrier. Questo cane causa involontariamente problemi quando interagisce con la cagnetta di razza appartenente alla contessa Johanna (interpretata da Joan Fontaine), una giovane vedova di nobili origini. La cagnetta della contessa è destinata ad accoppiarsi con il cane dell'imperatore, ma sviluppa una preferenza per il modesto fox terrier di Virgil. Le vicende canine rispecchiano le dinamiche tra Virgil e la contessa Johanna. Nonostante le differenze sociali e le iniziali incomprensioni, tra i due nasce una storia d'amore. La trama si sviluppa attraverso una serie di situazioni comiche e romantiche, culminando in un lieto fine in cui le barriere sociali vengono superate. Sebbene il film sia ambientato in Austria, in particolare alla corte dell'imperatore Francesco Giuseppe, le riprese non sono state effettuate in loco. Le Alpi tirolesi, ad esempio, sono state ricreate nel Jasper National Park in Alberta, Canada. Pertanto, non ci sono location specifiche a Vienna che compaiono nel film. Tuttavia, per chi fosse interessato a esplorare i luoghi legati all'imperatore Francesco Giuseppe nella realtà, Vienna offre numerose attrazioni: Reggia di Schönbrunn: Residenza estiva degli Asburgo, rappresenta uno degli esempi più belli di architettura barocca in Europa. Hofburg: Situata nel centro di Vienna, era la residenza principale degli Asburgo e oggi ospita diversi musei e la Biblioteca Nazionale Austriaca. Cripta degli Imperatori: Luogo di sepoltura della famiglia imperiale, si trova sotto la Chiesa dei Cappuccini e contiene le tombe di molti membri della dinastia asburgica. Questi siti offrono uno sguardo approfondito sulla storia imperiale austriaca e permettono ai visitatori di immergersi nell'atmosfera dell'epoca. In conclusione, "Il valzer dell'imperatore" è una pellicola che, attraverso una storia leggera e romantica, offre uno spaccato della società austriaca dell'epoca, sebbene le riprese siano state effettuate altrove. Per chi desidera esplorare i veri luoghi legati all'imperatore Francesco Giuseppe, Vienna offre una ricca gamma di siti storici da visitare. Pagina aggiornata il 16/03/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|