Aggiorna preferenze cookies



Guide film il crollo degli asburgo
"Il crollo degli Asburgo" (titolo originale: "Das Schicksal derer von Habsburg") è un film muto del 1928 diretto da Rolf Raffé. La pellicola narra le vicende dell'imperatore Francesco Giuseppe, soffermandosi su eventi come il dramma di Mayerling, la tragica morte dell'imperatrice Elisabetta e la fine dell'impero sotto il suo successore, Carlo I.

Il film è stato girato in parte presso il Castello di Schönbrunn, situato a Vienna.
Questo castello, un tempo residenza estiva degli Asburgo, è uno dei principali simboli della storia imperiale austriaca.

Per chi desidera approfondire la storia degli Asburgo a Vienna, oltre al Castello di Schönbrunn, altri luoghi significativi includono:
Hofburg: La residenza imperiale nel centro di Vienna, che ospita oggi vari musei e la Scuola di Equitazione Spagnola.
Kaisergruft (Cripta Imperiale): Il luogo di sepoltura della famiglia Asburgo, situato sotto la Chiesa dei Cappuccini.
Belvedere: Un complesso di palazzi barocchi che fungeva da residenza estiva per il principe Eugenio di Savoia e che oggi ospita una vasta collezione d'arte.

Questi siti offrono una panoramica sulla vita e la storia della dinastia degli Asburgo a Vienna.


Pagina aggiornata il 16/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |