Aggiorna preferenze cookies



Guide film gli orrori del castello di norimberga
"Gli orrori del castello di Norimberga" (titolo originale: "Gli orrori del castello di Norimberga") è un film horror del 1972 diretto da Mario Bava. La trama segue Peter Kleist, un giovane che torna in Austria per scoprire la storia del suo antenato, il crudele "Barone Sanguinario". Insieme a una studentessa di storia dell'arte, Eva Arnold, Peter recita una formula magica che risveglia accidentalmente lo spirito maligno del barone, scatenando una serie di eventi terrificanti.

Nonostante il titolo faccia riferimento a Norimberga, il film è stato interamente girato in Austria. La location principale è il Castello di Kreuzenstein, situato a pochi chilometri a nord di Vienna. Questo castello medievale, con la sua atmosfera gotica, ha fornito l'ambientazione ideale per le scene inquietanti del film.

Il Castello di Kreuzenstein, grazie alla sua architettura storica e all'atmosfera suggestiva, ha contribuito in modo significativo all'estetica del film, offrendo un'ambientazione autentica e spettrale che ha esaltato l'atmosfera horror della pellicola.

In conclusione, "Gli orrori del castello di Norimberga" è un classico del cinema horror italiano che, attraverso l'uso sapiente di location storiche austriache come il Castello di Kreuzenstein, riesce a creare un'atmosfera gotica e inquietante che ha affascinato gli appassionati del genere.


Pagina aggiornata il 16/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |