Aggiorna preferenze cookies



Guide animali cosa fare in caso di morsi o aggressioni
1. Valuta la gravità del morso
Morso lieve (senza sangue o solo un graffio superficiale)
Lava immediatamente la ferita con acqua e sapone.
Disinfetta con un antisettico (Betadine o simili).

Morso profondo o con sanguinamento
Premi la ferita con un panno pulito per fermare il sanguinamento.
Disinfetta e copri con una garza sterile.
Vai subito da un medico o in ospedale!

Morso al viso, alla gola o vicino a un’arteria
Chiama immediatamente il 144 (emergenza medica in Austria).

2. Identifica l’animale aggressore
Se è un cane con proprietario, chiedi i dati e verifica se ha il microchip o il libretto vaccinale.
Se è un animale randagio, cerca di descriverlo (razza, colore, taglia) e prendi nota della posizione dell’incidente.

3. Contatta le autorità competenti
MA 60 – Tierschutz (Ufficio per la protezione degli animali di Vienna)
📞 Telefono: +43 1 4000-8060
🌍 Sito web: wien.gv.at

Segnala l’incidente, soprattutto se l’animale sembra pericoloso o senza padrone.
Polizei (Polizia austriaca) – Solo se necessario
📞 Numero di emergenza: 133

Se l’animale ha attaccato in modo aggressivo o il proprietario rifiuta di collaborare, puoi sporgere denuncia.

4. Controlla il rischio di rabbia e infezioni
In Austria la rabbia è quasi eradicata, ma è comunque importante verificare se l’animale è vaccinato.
Se il morso è profondo, potresti aver bisogno di un richiamo del vaccino antitetanico.

Vai in ospedale o da un medico il prima possibile, specialmente se:
La ferita è profonda o infetta.
Non ricordi l’ultima vaccinazione antitetanica.
Hai sintomi come febbre, gonfiore o rossore intenso.

📍 Ospedali di Vienna con pronto soccorso
AKH Wien (Allgemeines Krankenhaus) – 📍 Währinger Gürtel 18-20, 1090 Wien
SMZ Ost – Donauspital – 📍 Langobardenstr. 122, 1220 Wien
Wilhelminenspital – 📍 Montleartstraße 37, 1160 Wien

5. Se il tuo animale ha morso qualcuno
Fornisci i tuoi dati e il libretto vaccinale.
Contatta il Tierarzt (veterinario) per un controllo.
Se richiesto, porta il cane a un test comportamentale presso il MA 60.

Pagina aggiornata il 27/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |