Aggiorna preferenze cookies



Faq salute unita di assistenza primaria - pve - primaerversorgungseinheiten

Che cos'è un'Unità di Assistenza Primaria (PVE)?

Le PVE sono una nuova forma di assistenza sanitaria in cui medici di medicina generale collaborano con altre professioni sanitarie per offrire cure complete e coordinate.

Quali professionisti lavorano in una PVE?

Medici di medicina generale, pediatri, specialisti in medicina dell'adolescenza e professionisti sanitari e sociali.

Quali sono i vantaggi di una PVE?

Orari estesi, assistenza coordinata, prevenzione sanitaria, riduzione di esami duplicati e accesso facilitato alle cure.

Le PVE sono disponibili in tutta Vienna?

Sì, ci sono diverse PVE in vari quartieri di Vienna per garantire un'ampia copertura sanitaria.

Come posso trovare la PVE più vicina?

Puoi consultare il sito dell'ÖGK o chiedere informazioni al tuo medico di base.

Le PVE sono aperte nei fine settimana?

Alcune PVE hanno orari estesi che includono i fine settimana. Verifica con la tua PVE di riferimento.

Posso ricevere cure specialistiche presso una PVE?

Sì, alcune PVE offrono accesso a specialisti come pediatri e fisioterapisti.

Devo prenotare un appuntamento in una PVE?

Dipende dalla PVE. Alcune accettano pazienti senza appuntamento, altre richiedono una prenotazione.

Le PVE offrono vaccinazioni?

Sì, puoi chiedere al tuo medico di PVE se hai effettuato tutte le vaccinazioni raccomandate.

Le PVE trattano solo malattie acute?

No, si occupano anche di malattie croniche, prevenzione e promozione della salute.

Posso ricevere consigli nutrizionali presso una PVE?

Sì, molte PVE offrono consulenze nutrizionali per migliorare la salute e il benessere.

Le PVE aiutano a smettere di fumare?

Sì, offrono supporto e indirizzano a programmi per smettere di fumare.

Le PVE offrono screening medici?

Sì, includono controlli regolari e programmi di diagnosi precoce.

Le PVE offrono supporto psicologico?

Alcune PVE hanno specialisti in salute mentale o possono indirizzarti ai servizi appropriati.

Posso farmi prescrivere farmaci in una PVE?

Sì, i medici delle PVE possono prescrivere farmaci e rilasciare ricette.

Le PVE collaborano con gli ospedali?

Sì, lavorano in rete con ospedali e specialisti per garantire un'assistenza completa.

Le PVE offrono fisioterapia?

Molte PVE hanno fisioterapisti o collaborano con centri di fisioterapia.

Chi può accedere a una PVE?

Tutti gli assicurati presso l'ÖGK possono usufruire dei servizi delle PVE.

Le PVE accettano pazienti senza assicurazione?

Generalmente, i servizi sono riservati agli assicurati dell'ÖGK, ma verifica con la tua PVE.

Quali documenti servono per accedere a una PVE?

Di solito basta la tessera sanitaria (e-card).

Le PVE trattano i bambini?

Sì, alcune PVE sono specializzate in pediatria e assistenza agli adolescenti.

Le PVE offrono assistenza a domicilio?

Alcune PVE collaborano con servizi di assistenza domiciliare per pazienti non autosufficienti.

Posso scegliere il medico nella PVE?

Sì, puoi scegliere il medico di riferimento tra quelli disponibili nella struttura.

Le PVE offrono test diagnostici?

Sì, includono esami del sangue, ECG e altri test di base.

Le PVE collaborano con i servizi sociali?

Sì, offrono anche consulenze sociali per supportare i pazienti in difficoltà.

Le PVE supportano pazienti con disabilità?

Sì, garantiscono accessibilità e cure adeguate alle persone con disabilità.

Le PVE offrono assistenza per le malattie croniche?

Sì, gestiscono e monitorano patologie croniche come il diabete e le malattie cardiache.

Le PVE promuovono la salute preventiva?

Sì, offrono consulenze e programmi di prevenzione per mantenere i pazienti in salute.

Posso ricevere assistenza se viaggio all'estero?

La tua e-card garantisce assistenza in Austria, ma verifica la copertura per l'estero con l'ÖGK.

Le PVE offrono supporto ai caregiver?

Sì, offrono informazioni e risorse per chi assiste familiari malati o anziani.

Le PVE forniscono certificati medici?

Sì, possono rilasciare certificati per malattia o idoneità lavorativa.

Le PVE trattano le emergenze?

Per le emergenze gravi è necessario rivolgersi al pronto soccorso, ma le PVE gestiscono urgenze minori.

Le PVE offrono cure dentistiche?

No, per cure dentistiche bisogna rivolgersi a un dentista convenzionato.

Come posso dare un feedback sui servizi della PVE?

Puoi segnalare suggerimenti o reclami direttamente alla tua PVE o all'ÖGK.


Pagina aggiornata il 04/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq salute unita di assistenza primaria - pve - primaerversorgungseinheiten
Condividi questa pagina su