Aggiorna preferenze cookies



Faq salute spese di trasporto - krankentransporte

Chi può beneficiare del rimborso delle spese di trasporto?

L'ÖGK copre le spese per i pazienti impossibilitati a camminare, su certificazione medica.

Quali tipi di trasporto sono coperti dall'ÖGK?

Sono coperti trasporto pazienti, ambulanza, trasporto medico di emergenza.

Quando vengono rimborsate le spese di trasporto?

Quando il paziente non può usare i mezzi pubblici per motivi fisici o mentali.

Le spese sono coperte per qualsiasi ospedale?

Solo per l'ospedale idoneo più vicino.

Si possono coprire le spese di trasporto per visite mediche?

Sì, se si tratta di visite essenziali presso un medico convenzionato.

Le spese di trasporto sono coperte per trattamenti ambulatoriali?

Sì, se il medico certifica l'impossibilità di usare mezzi pubblici.

Viene rimborsato il trasporto in ambulanza?

Sì, se certificato necessario dal medico.

Il trasporto privato è rimborsato?

Sì, ma solo parzialmente e con rimborso chilometrico.

Come si richiede il rimborso?

Tramite il servizio "Invia fattura" dell'ÖGK.

Il trasporto per la riabilitazione è coperto?

Sì, se la riabilitazione è riconosciuta dall'ÖGK.

Ci sono limiti di distanza per il rimborso?

Sì, per distanze superiori a 20 km.

Qual è il rimborso per viaggi tra 20 km e 50 km?

7,20 EUR a viaggio, 10,80 EUR se con accompagnatore.

Qual è il rimborso per viaggi oltre 50 km?

0,13 EUR al km, 0,22 EUR con accompagnatore.

Quando è rimborsato il viaggio di un accompagnatore?

Per bambini sotto i 15 anni e pazienti con necessità certificate.

Il trasporto per trattamenti oncologici è rimborsato?

Sì, per chemioterapia e radioterapia.

Il trasporto per dialisi è rimborsato?

Sì, se certificato necessario dal medico.

Si può ottenere il rimborso per trasporto con taxi?

Solo in casi eccezionali e con autorizzazione preventiva.

Chi deve rilasciare il certificato per il rimborso?

Un medico abilitato o ospedaliero.

Si può ricevere rimborso per trasporto internazionale?

No, solo trasporti nazionali sono coperti.

Come si presenta la richiesta di rimborso?

Tramite il modulo specifico dell'ÖGK.

Il trasporto aereo è coperto?

Solo in caso di emergenza nazionale certificata.

Esistono limiti di reddito per ricevere il rimborso?

No, ma alcuni rimborsi richiedono l'esenzione dal costo della ricetta.

Il trasporto per visite preventive è coperto?

Sì, per esami preventivi e misure di screening.

Il trasporto per visite ostetriche è coperto?

Sì, in determinate circostanze e con certificazione.

Quali documenti servono per ottenere il rimborso?

Certificato medico e ricevute di pagamento.

Il rimborso copre il viaggio in autobus o treno?

Sì, se giustificato da motivi medici.

Si può richiedere il rimborso retroattivamente?

Sì, entro i termini previsti dall'ÖGK.

Il trasporto per cure dentarie è rimborsato?

Sì, se la struttura dista oltre 20 km.

Il trasporto per cure ortopediche è coperto?

Sì, per l'adattamento di protesi e dispositivi medici.

Il trasporto per esami genetici è coperto?

Sì, se ritenuti necessari dal medico.

Si può richiedere il rimborso per più viaggi?

Sì, se giustificati da trattamenti medici continuativi.

Ci sono eccezioni per il rimborso?

Sì, ogni caso viene valutato individualmente.

Il trasporto per terapie specialistiche è coperto?

Sì, se riconosciuto dall'ÖGK.

Esiste un limite massimo di rimborso?

Sì, dipende dalla distanza e dal tipo di trasporto.

Dove posso trovare i moduli per la richiesta?

Sul sito ufficiale dell'ÖGK.

Il rimborso copre le visite specialistiche?

Sì, se la visita è necessaria e certificata.

Posso contattare l'ÖGK per maggiori informazioni?

Sì, tramite il loro servizio clienti.


Pagina aggiornata il 04/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq salute spese di trasporto - krankentransporte
Condividi questa pagina su