Aggiorna preferenze cookies



Faq salute sistema sanitario - gesundheitssystem

Cos'è il sistema sanitario in Austria?

Il sistema sanitario austriaco è un modello misto, finanziato principalmente attraverso contributi obbligatori di assicurazione sanitaria pubblica e tasse.

Chi ha diritto all'assistenza sanitaria in Austria?

Tutti i residenti in Austria, inclusi i lavoratori stranieri e i loro familiari, hanno diritto all'assistenza sanitaria.

È obbligatorio avere un'assicurazione sanitaria in Austria?

Sì, l'assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti i residenti in Austria.

Come funziona l'assicurazione sanitaria pubblica?

L'assicurazione sanitaria pubblica copre la maggior parte dei costi sanitari, inclusi visite mediche, ricoveri, e farmaci prescritti.

Quali enti gestiscono l'assicurazione sanitaria?

L'assicurazione sanitaria è gestita da vari enti regionali e di categoria, riuniti sotto l'Austria Health Insurance Fund (ÖGK).

Quali sono i costi dell'assicurazione sanitaria pubblica?

I costi variano in base al reddito e vengono detratti direttamente dallo stipendio del lavoratore o dal reddito del libero professionista.

Cosa copre l'assicurazione sanitaria pubblica?

Copre cure mediche, ricoveri ospedalieri, farmaci prescritti, terapie e visite specialistiche.

Posso scegliere il medico con l'assicurazione pubblica?

Sì, puoi scegliere tra i medici convenzionati con l'assicurazione pubblica.

È possibile avere un'assicurazione sanitaria privata?

Sì, molti scelgono di avere un'assicurazione sanitaria privata per coprire costi extra o ricevere servizi aggiuntivi.

Quali vantaggi offre l'assicurazione privata?

Accesso più rapido a cure specialistiche, camere ospedaliere private, e una maggiore scelta di medici.

Come si accede a un medico di base?

Basta prenotare un appuntamento presso un medico convenzionato; non è richiesto un pagamento anticipato.

Devo pagare per vedere un medico?

Con l'assicurazione pubblica, le visite sono generalmente gratuite; potrebbero esserci costi per servizi extra.

Come funzionano le cure ospedaliere?

Gli ospedali pubblici forniscono cure gratuite per i pazienti assicurati; è necessario un invio medico, tranne in caso di emergenza.

Cosa copre l'assicurazione in caso di emergenza?

Le emergenze sono completamente coperte dall'assicurazione sanitaria pubblica.

Come funzionano i farmaci prescritti?

I farmaci sono in parte coperti dall'assicurazione; il paziente paga una quota fissa per ricetta.

Quanto costa la quota per i farmaci?

La quota è di circa 6,85 € per ricetta (aggiornato al 2023), ma varia ogni anno.

Cosa devo fare in caso di emergenza medica?

Puoi chiamare il numero di emergenza 144 o recarti al pronto soccorso più vicino.

Ci sono tempi di attesa per le visite mediche?

Dipende dal tipo di visita; per i medici di base i tempi sono brevi, ma per specialisti possono essere più lunghi.

L'assistenza odontoiatrica è coperta?

L'assicurazione pubblica copre trattamenti dentali di base; interventi estetici o complessi richiedono spesso un'assicurazione privata.

Come si accede alla fisioterapia?

La fisioterapia richiede una prescrizione medica e è in parte coperta dall'assicurazione pubblica.

Come funziona la maternita nel sistema sanitario?

Le cure prenatali, il parto e l'assistenza post-natale sono completamente coperte.

Quali vaccinazioni sono gratuite?

Vaccinazioni essenziali come morbillo, parotite, rosolia, e influenza sono gratuite per i bambini e in alcune categorie.

Ci sono programmi di prevenzione sanitaria?

Sì, il sistema offre screening gratuiti per tumori, malattie cardiovascolari e altre condizioni.

Come si accede alla salute mentale?

Psicologi e psichiatri sono disponibili, ma l'accesso può essere limitato. Parte dei costi è coperta dall'assicurazione pubblica.

Quali lingue parlano i medici in Austria?

La maggior parte parla tedesco, ma molti medici conoscono l'inglese e altre lingue.

Cosa devo fare se sono un turista?

I turisti possono accedere all'assistenza sanitaria con la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) o tramite assicurazioni private.

I servizi sanitari sono accessibili alle persone con disabilità?

Sì, le strutture sanitarie sono generalmente accessibili e offrono supporti specifici.

Come funziona l'assistenza per gli anziani?

Gli anziani ricevono cure sanitarie a domicilio, in strutture residenziali o ospedaliere, spesso integrate con servizi sociali.

Cosa copre l'assicurazione per i bambini?

Cure pediatriche, vaccinazioni e controlli regolari sono completamente coperti.

Cosa succede se perdo il lavoro?

Continuerai a essere coperto dall'assicurazione sanitaria pubblica durante il periodo di disoccupazione.

Gli studenti sono coperti dall'assicurazione?

Sì, gli studenti sono coperti dall'assicurazione sanitaria pubblica o attraverso un'assicurazione privata agevolata.

Come funziona l'assistenza sanitaria per i lavoratori autonomi?

I lavoratori autonomi devono pagare contributi sanitari direttamente per accedere al sistema pubblico.

Posso portare familiari a carico?

Sì, i familiari a carico sono inclusi nella tua copertura sanitaria senza costi aggiuntivi.

Cosa copre l'assicurazione per le malattie croniche?

Le malattie croniche sono coperte completamente, incluse visite mediche regolari e terapie necessarie.

Come funzionano le cure palliative?

Le cure palliative per malati terminali sono coperte dal sistema sanitario pubblico.

Posso cambiare medico di base?

Sì, puoi cambiare medico, ma spesso è necessario avvisare l'assicurazione.

Esistono ticket sanitari?

In generale, non ci sono ticket per visite mediche, ma alcuni farmaci e terapie possono avere costi aggiuntivi.

Le cure alternative sono coperte?

La maggior parte delle cure alternative non è coperta dall'assicurazione pubblica, ma alcune assicurazioni private le includono.

Come si accede alle cure specialistiche?

Serve una prescrizione del medico di base per accedere a uno specialista.

Quali sono i principali numeri di emergenza sanitaria?

I numeri principali sono 144 per le emergenze mediche e 1450 per consulenza sanitaria non urgente.


Pagina aggiornata il 18/01/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq salute sistema sanitario - gesundheitssystem
Condividi questa pagina su