Aggiorna preferenze cookies



Faq salute assicurazione sanitaria - krankenversicherung

Cos'è la Krankenversicherung?

È l'assicurazione sanitaria obbligatoria in Austria che copre le spese mediche di base.

Chi deve avere un'assicurazione sanitaria?

Tutti i residenti in Austria devono avere una copertura assicurativa sanitaria, sia pubblica che privata.

Come si ottiene l'assicurazione sanitaria?

Di solito è fornita automaticamente dal datore di lavoro, oppure può essere acquistata privatamente.

Quali sono i principali enti assicurativi in Austria?

I principali enti includono ÖGK (Österreichische Gesundheitskasse), BVAEB e SVS.

Cosa copre l'assicurazione sanitaria pubblica?

Copre visite mediche, ospedalizzazione, farmaci essenziali e alcuni trattamenti specialistici.

Posso scegliere il mio medico?

Sì, purché sia un medico convenzionato con la tua assicurazione sanitaria.

Devo pagare per le visite mediche?

La maggior parte delle visite è coperta dall'assicurazione, ma potrebbero esserci costi aggiuntivi per trattamenti specifici.

Come funziona la tessera e-card?

La e-card è utilizzata per identificarti presso i medici e permette l'accesso ai servizi sanitari.

Come posso ottenere una e-card?

Viene rilasciata automaticamente con l'iscrizione all'assicurazione sanitaria pubblica.

Cosa fare se perdo la mia e-card?

Devi contattare il tuo ente assicurativo per richiedere una nuova tessera.

Quali sono i costi dell'assicurazione sanitaria?

Dipendono dal reddito e dal tipo di assicurazione scelta (pubblica o privata).

Chi paga i contributi per l'assicurazione sanitaria?

Dipendenti e datori di lavoro contribuiscono con una percentuale dello stipendio.

Cosa succede se cambio lavoro?

L'assicurazione passa automaticamente al nuovo datore di lavoro, senza interruzioni.

Posso avere un'assicurazione sanitaria privata?

Sì, è possibile acquistare un'assicurazione privata per coperture aggiuntive.

Quali vantaggi offre l'assicurazione privata?

Accesso più rapido ai medici, camere ospedaliere migliori e copertura di trattamenti extra.

Cosa succede se divento disoccupato?

L'assicurazione sanitaria è coperta dal servizio di disoccupazione se sei registrato.

Gli studenti devono avere un'assicurazione sanitaria?

Sì, gli studenti possono essere coperti dal sistema pubblico o scegliere un'assicurazione privata.

I lavoratori autonomi come ottengono la copertura sanitaria?

Devono iscriversi a un'assicurazione sanitaria tramite SVS (Sozialversicherung der Selbständigen).

Le cure dentistiche sono coperte dall'assicurazione?

Solo alcuni trattamenti di base sono coperti, mentre quelli estetici e avanzati richiedono costi extra.

Come posso verificare la mia copertura sanitaria?

Puoi controllare online sul sito del tuo ente assicurativo o contattarlo direttamente.

Posso ricevere cure all'estero con l'assicurazione austriaca?

Sì, con la tessera sanitaria europea (EHIC) per cure mediche urgenti.

Come ottenere la tessera sanitaria europea?

Viene emessa automaticamente con la e-card, oppure può essere richiesta al tuo ente assicurativo.

Cosa fare in caso di emergenza senza e-card?

Puoi ricevere cure mediche urgenti, ma potresti dover presentare successivamente la documentazione.

Quali ospedali accettano l'assicurazione pubblica?

Tutti gli ospedali pubblici e la maggior parte di quelli privati convenzionati.

Ci sono limitazioni ai trattamenti coperti?

Sì, alcuni trattamenti specialistici o innovativi potrebbero non essere inclusi nella copertura base.

Come funziona il rimborso per le spese mediche?

Se paghi un trattamento, puoi richiedere un rimborso inviando la fattura all'assicurazione.

Qual è la differenza tra un medico con e senza contratto?

I medici convenzionati lavorano con l'assicurazione pubblica, mentre quelli privati richiedono pagamenti diretti.

Le cure psicologiche sono coperte?

Solo in parte, con un numero limitato di sedute gratuite o rimborsabili.

Come posso cambiare il mio ente assicurativo?

Il cambio è possibile solo in alcune circostanze, come cambio di status lavorativo.

Posso scegliere l'ospedale per un trattamento?

Sì, ma i costi possono variare a seconda dell'ospedale scelto.

Ci sono assicurazioni supplementari per la maternità?

Sì, esistono polizze private che coprono servizi extra per la gravidanza e il parto.

Cosa succede se non pago i contributi sanitari?

Potresti perdere la copertura e dover pagare multe o arretrati.

Come posso ottenere un medico di base?

Puoi scegliere un medico tra quelli convenzionati con il tuo ente assicurativo.

Le cure ospedaliere sono completamente gratuite?

In generale sì, ma potrebbero esserci costi per camere private o servizi extra.

Quali documenti servono per registrarsi all'assicurazione?

Di solito servono passaporto, contratto di lavoro e residenza in Austria.

Quali vaccini sono coperti dall'assicurazione sanitaria?

Alcuni vaccini essenziali sono gratuiti, mentre altri possono richiedere un pagamento.

Posso aggiungere i miei familiari alla mia assicurazione?

Sì, in alcuni casi i familiari possono essere coperti come beneficiari.


Pagina aggiornata il 01/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq salute assicurazione sanitaria - krankenversicherung
Condividi questa pagina su