Aggiorna preferenze cookies



Faq film il danubio rosso

Chi è il regista del film "Il Danubio rosso"?

Il film è stato diretto da George Sidney.


Da quale opera letteraria è tratto il film?

Il film è basato sul romanzo "Vespers in Vienna" di Bruce Marshall, pubblicato nel 1947.


In quale periodo storico è ambientato il film?

La storia è ambientata nel periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale, durante le operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra sovietici.


Qual è la trama principale del film?

Il film segue le vicende del colonnello britannico Michael 'Hooky' Nicobar, incaricato di supervisionare il rimpatrio forzato di presunti cittadini sovietici dalla zona di occupazione britannica a Vienna, e il suo coinvolgimento nella difficile situazione di Maria, una giovane ballerina tedesca del Volga che teme persecuzioni al suo ritorno in Unione Sovietica.


Chi interpreta il ruolo del colonnello Michael 'Hooky' Nicobar?

Il ruolo del colonnello Nicobar è interpretato da Walter Pidgeon.


Chi interpreta il ruolo di Maria Buhlen?

Il ruolo di Maria Buhlen è interpretato da Janet Leigh.


Chi interpreta il ruolo della Madre Superiora?

Il ruolo della Madre Superiora è interpretato da Ethel Barrymore.


Chi interpreta il ruolo di Audrey Quail?

Il ruolo di Audrey Quail è interpretato da Angela Lansbury.


Chi interpreta il ruolo del maggiore John 'Twingo' McPhimister?

Il ruolo del maggiore McPhimister è interpretato da Peter Lawford.


Chi interpreta il ruolo del colonnello Piniev?

Il ruolo del colonnello Piniev è interpretato da Louis Calhern.


Chi interpreta il ruolo del colonnello Humphrey 'Blinker' Omicron?

Il ruolo del colonnello Omicron è interpretato da Francis L. Sullivan.


Come viene rappresentata Vienna nel film?

Vienna è rappresentata come una città divisa tra le potenze alleate, con scene che mostrano le difficoltà della popolazione e le operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra sovietici.


Qual è il significato del titolo "Il Danubio rosso"?

Il titolo si riferisce al fiume Danubio, che attraversa Vienna, e al contesto politico dell'epoca, con il "rosso" che simboleggia l'influenza sovietica.


Qual è il tema centrale del film?

Il film esplora temi come il dovere militare, le sfide morali legate al rimpatrio forzato di individui verso regimi oppressivi e le difficoltà personali dei rifugiati nel dopoguerra.


Come viene rappresentata la figura del colonnello Nicobar?

Il colonnello Nicobar è rappresentato come un ufficiale britannico devoto al suo dovere, ma lacerato dalle implicazioni morali delle sue azioni durante le operazioni di rimpatrio.


Qual è il ruolo della Madre Superiora nel film?

La Madre Superiora gestisce un convento che offre rifugio ai rifugiati e diventa coinvolta nella protezione di Maria, la giovane ballerina minacciata di rimpatrio.


Come viene rappresentata la relazione tra Nicobar e Maria?

La relazione tra Nicobar e Maria è complessa, caratterizzata da un senso di protezione e da conflitti morali riguardo al suo destino.


Qual è il destino di Maria nel film?

Maria cerca di evitare il rimpatrio in Unione Sovietica, temendo persecuzioni, e il film segue i suoi tentativi di trovare sicurezza e libertà.


Come viene trattato il tema del rimpatrio forzato nel film?

Il film presenta il rimpatrio forzato come una pratica controversa e dolorosa, mettendo in luce le difficoltà e le ingiustizie subite dai rifugiati costretti a tornare nei loro paesi d'origine.


Qual è il ruolo della Chiesa nel film?

La Chiesa, rappresentata attraverso il convento gestito dalla Madre Superiora, offre supporto ai rifugiati e funge da rifugio sicuro in un periodo turbolento.


Come viene rappresentata la società viennese nel dopoguerra?

La società viennese è mostrata come segnata dalle cicatrici della guerra, con una popolazione che cerca di ricostruire le proprie vite mentre affronta le sfide imposte dalle potenze occupanti.


Qual è il ruolo delle potenze alleate nel film?

Le potenze alleate, in particolare l'Unione Sovietica, sono rappresentate come determinanti nelle operazioni di rimpatrio, influenzando profondamente la vita dei rifugiati e la politica regionale.


Come viene rappresentata la figura del maggiore McPhimister?

Il maggiore McPhimister è un ufficiale britannico che collabora con Nicobar nelle operazioni di rimpatrio, offrendo supporto logistico e affrontando le sfide morali associate al compito.


Qual è il ruolo di Audrey Quail nel film?

Audrey Quail è un'assistente civile che lavora con Nicobar e McPhimister, contribuendo alle operazioni di rimpatrio e mostrando compassione verso i rifugiati.


Come viene rappresentata la figura del colonnello Piniev?

Il colonnello Piniev è un ufficiale sovietico coinvolto nelle operazioni di rimpatrio, rappresentando l'autorità sovietica e le sue politiche nei confronti dei rifugiati.


Qual è il ruolo del colonnello Omicron nel film?

Il colonnello Omicron è un ufficiale britannico che supervisiona le operazioni di rimpatrio, affrontando le complessità politiche e morali del compito assegnato.



Pagina aggiornata il 14/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |