Aggiorna preferenze cookies



Faq film cold hell - brucerai all inferno

Che cos'è Cold Hell - Brucerai all'inferno?

Un thriller austriaco del 2017 diretto da Stefan Ruzowitzky.

Chi è la protagonista del film?

Violetta Schurawlow interpreta Özge, una tassista di origine turca.

In che città si svolge la trama?

A Vienna.

Qual è il tema principale del film?

La lotta per la sopravvivenza e la giustizia contro un serial killer.

Che ruolo ha Vienna nella storia?

La città diventa uno sfondo oscuro e claustrofobico che riflette la tensione del film.

Qual è la professione di Özge?

Tassista e appassionata di kickboxing.

Come viene rappresentata la comunità turca a Vienna?

Con realismo, mostrando la complessità dell'integrazione culturale.

Chi è il regista del film?

Stefan Ruzowitzky.

Qual è il genere del film?

Thriller d'azione con elementi noir.

Qual è la durata del film?

Circa 92 minuti.

Qual è l'elemento chiave della trama?

Özge assiste involontariamente a un omicidio e diventa il prossimo bersaglio del killer.

Come si evolve il personaggio di Özge?

Da vittima a combattente determinata a fermare l'assassino.

Qual è l'importanza della kickboxing nella storia?

Rappresenta la forza interiore e la resilienza di Özge.

Il film è basato su una storia vera?

No, è una fiction originale.

Qual è l'atmosfera del film?

Oscura, tesa e carica di suspense.

Chi è il principale antagonista?

Un serial killer misterioso che perseguita Özge.

Come viene rappresentata la polizia viennese?

Con una combinazione di inefficienza e supporto riluttante.

Qual è la colonna sonora del film?

Musiche tese e atmosferiche che aumentano la suspense.

Il film ha ricevuto premi?

Sì, ha vinto premi in festival di cinema di genere.

Qual è la relazione tra Özge e la sua famiglia?

Conflittuale, specialmente con le tradizioni culturali turche.

Qual è il messaggio principale del film?

La determinazione e la forza di una donna che sfida la violenza e il pregiudizio.

Quali sono le location più iconiche di Vienna nel film?

Strade buie, quartieri periferici e palestre di kickboxing.

Il film è adatto a tutte le età?

No, è consigliato a un pubblico adulto per la violenza e i temi maturi.

Come reagisce la polizia alla denuncia di Özge?

Con scetticismo iniziale, ma poi offre protezione.

Qual è il punto di forza visivo del film?

L'uso delle luci e delle ombre per creare tensione.

Come viene mostrata la multiculturalità di Vienna?

Attraverso la vita quotidiana di Özge e la sua interazione con la comunità turca.

Qual è la scena più memorabile del film?

Lo scontro finale tra Özge e il killer.

Come viene affrontato il tema del trauma?

Attraverso i flashback e le reazioni emotive di Özge.

Il film ha elementi di critica sociale?

Sì, sulla discriminazione e la xenofobia.

Qual è l'elemento di suspense più forte?

La costante minaccia del killer che segue Özge.

Chi interpreta l'ispettore della polizia?

Tobias Moretti.

Come si conclude il film?

Con Özge che affronta e sconfigge l'assassino.

Qual è il ruolo del quartiere turco di Vienna nel film?

Fornisce il contesto culturale per la storia di Özge.

Il film ha avuto successo internazionale?

Sì, specialmente nei festival del cinema di genere.

Come viene utilizzata la violenza nel film?

In modo realistico e brutale per aumentare la tensione.

Qual è il ruolo delle relazioni interpersonali?

Fondamentale per mostrare il supporto e la solitudine di Özge.

Il film è stato doppiato in altre lingue?

Sì, incluso l'italiano e l'inglese.

Che impatto ha avuto il film sulla carriera di Violetta Schurawlow?

Ha consolidato la sua reputazione come attrice di talento.

Pagina aggiornata il 14/03/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |