|
Faq famiglie unioni registrate - eingetragenen partnerschaft |
Quali sono i requisiti per costituire un'unione registrata?Età adulta, capacità di partenariato, nessun matrimonio o unione registrata valida, nessun legame di parentela diretto.Dal quando le coppie eterosessuali possono costituire un'unione registrata?Dal 1° gennaio 2019, a seguito della sentenza della Corte costituzionale del 4 dicembre 2017.Come si costituisce un'unione registrata?Alla presenza simultanea e personale di entrambi i partner presso un ufficio di stato civile, con eventuali testimoni.È obbligatorio avere testimoni per l'unione registrata?No, la presenza di testimoni è facoltativa.È possibile registrare l'unione al di fuori dell'ufficio di stato civile?Sì, purché il luogo scelto sia adeguato all'importanza dell'evento.Quali sono gli effetti legali dell'unione registrata?Diritti e obblighi reciproci tra i partner, analoghi a quelli del matrimonio.Quali documenti sono necessari per costituire un'unione registrata?Documento d'identità valido, certificato di nascita, prova di stato civile attuale.Quanto tempo occorre per registrare un'unione?Dipende dall'ufficio di stato civile, ma solitamente richiede alcune settimane.Si può sciogliere un'unione registrata?Sì, attraverso una procedura legale simile al divorzio.Come si può sciogliere un'unione registrata?Tramite accordo consensuale o procedura giudiziaria in caso di disaccordo.Quali diritti patrimoniali derivano da un'unione registrata?Regime patrimoniale simile a quello matrimoniale, con eventuale divisione dei beni in caso di scioglimento.Esistono differenze tra matrimonio e unione registrata?Dal 1° gennaio 2019, le differenze sono state sostanzialmente eliminate.Le unioni registrate sono riconosciute all'estero?Dipende dalla legislazione del paese estero in questione.Si può convertire un'unione registrata in matrimonio?Sì, è possibile per coloro che lo desiderano.Quali sono i doveri dei partner in un'unione registrata?Mutuo supporto, assistenza morale e materiale.Le coppie registrate hanno diritti di successione?Sì, con diritti successori simili a quelli matrimoniali.Un partner può adottare il figlio dell'altro in un'unione registrata?Sì, l'adozione è consentita secondo la legislazione vigente.È possibile ottenere la cittadinanza tramite un'unione registrata?Può facilitare il processo, ma non garantisce automaticamente la cittadinanza.Le unioni registrate hanno effetto sulla sicurezza sociale?Sì, influiscono su pensioni, assicurazioni e assistenza sanitaria.Come si modifica il cognome in un'unione registrata?È possibile scegliere di adottare il cognome del partner o mantenerne uno proprio.Le unioni registrate influenzano il diritto fiscale?Sì, con effetti su dichiarazioni fiscali e agevolazioni fiscali.È necessario essere residenti in Austria per registrare un'unione?No, ma è necessario seguire la procedura amministrativa richiesta.Si può celebrare un'unione registrata in ambasciata?No, deve essere registrata presso un'autorità di stato civile austriaca.Che succede se un partner muore?L'altro partner ha diritti successori e può beneficiare di pensioni di reversibilità.Si possono stipulare accordi prematrimoniali per le unioni registrate?Sì, sono possibili accordi patrimoniali tra i partner.Che differenza c'è tra unione registrata e convivenza?L'unione registrata ha effetti legali simili al matrimonio, la convivenza no.Quali lingue si possono usare per la registrazione?Di norma, il tedesco, ma si può richiedere un interprete.Si può annullare un'unione registrata?Solo in casi eccezionali, come matrimoni viziati da errori o coercizioni.Che ruolo ha il tribunale nelle unioni registrate?Interviene in caso di scioglimento o controversie patrimoniali.Unione registrata e permesso di soggiorno: ci sono vantaggi?Può facilitare la richiesta di permessi di soggiorno per il partner straniero.Come avviene la registrazione di un'unione con un cittadino straniero?Sono richiesti documenti aggiuntivi e, talvolta, una verifica della legalità dell'unione nel paese d'origine.Un'unione registrata è riconosciuta in tutta l'UE?Dipende dalla legislazione del paese membro.Quali passi seguire per registrare un'unione?Presentare i documenti necessari presso un ufficio di stato civile e fissare un appuntamento.Quali uffici sono responsabili per le unioni registrate a Vienna?Gli uffici di stato civile (Standesamt).Ci sono costi per registrare un'unione?Sì, vi sono tasse amministrative variabili.Come ottenere una copia del certificato di unione registrata?Si può richiedere presso l'ufficio di stato civile.Pagina aggiornata il 06/02/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |