|
Faq famiglie pass genitore-figlio - eltern-kind pass |
Cos'è il Pass Genitore-Figlio?Il Pass Genitore-Figlio è un documento che registra i principali esami medici durante la gravidanza e i primi anni di vita del bambino.Chi può ricevere il Pass Genitore-Figlio?Tutte le donne incinte residenti in Austria ricevono il Pass Genitore-Figlio.Come si ottiene il Pass Genitore-Figlio?Il documento viene rilasciato dal ginecologo durante la gravidanza.Gli esami previsti dal Pass Genitore-Figlio sono gratuiti?Sì, se eseguiti da medici convenzionati con le casse malati.Gli esami sono obbligatori?Gli esami non sono obbligatori, ma la loro esecuzione è necessaria per ottenere l'assegno di assistenza all'infanzia.Chi può effettuare gli esami?I medici convenzionati con le casse malati e i pediatri possono effettuare gli esami.Il Pass Genitore-Figlio è necessario per ricevere l'assegno di assistenza all'infanzia?Sì, la prova degli esami è un prerequisito per ottenere l'assegno.Come si inviano le certificazioni degli esami?Le copie delle pagine del pass devono essere inviate via email a fam@oegk.at, includendo il numero di assicurazione.Posso ricevere l'assegno di assistenza all'infanzia se non ho completato tutti gli esami?No, è necessario dimostrare di aver effettuato gli esami per ricevere l'intero assegno.Il Pass Genitore-Figlio vale per tutti i bambini?Sì, ogni bambino ha il proprio Pass Genitore-Figlio.Cosa succede se perdo il Pass Genitore-Figlio?Dovresti contattare il tuo ginecologo o medico di riferimento per una sostituzione.È possibile fare gli esami senza assicurazione sanitaria?Sì, anche chi non ha un'assicurazione sanitaria può effettuare gratuitamente gli esami.Quanto tempo ho per completare gli esami?Gli esami devono essere effettuati nelle tempistiche indicate per garantire il diritto all'assegno.Posso scegliere il medico che eseguirà gli esami?Sì, purché sia un medico convenzionato con le casse malati.Quanti esami sono previsti nel Pass Genitore-Figlio?Sono previsti diversi esami durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino.Dove posso trovare ulteriori informazioni?Puoi contattare il tuo ente sanitario locale o visitare il sito web ufficiale dell'assistenza sanitaria austriaca.Gli esami previsti dal Pass Genitore-Figlio possono essere fatti in ospedale?Sì, molti ospedali offrono questi esami.Ci sono penalità se non effettuo gli esami?Non ci sono penalità, ma potresti non ricevere l'assegno di assistenza all'infanzia.Gli esami devono essere registrati su un documento cartaceo?Sì, il medico deve confermare e registrare gli esami nel Pass Genitore-Figlio.Il Pass Genitore-Figlio include vaccinazioni?Sì, alcune vaccinazioni sono incluse nel programma di esami.Quali documenti servono per richiedere l'assegno di assistenza all'infanzia?È necessario inviare il Pass Genitore-Figlio con le certificazioni degli esami effettuati.Posso ricevere assistenza per la compilazione del Pass Genitore-Figlio?Sì, il tuo medico o il personale sanitario possono aiutarti.Il Pass Genitore-Figlio è disponibile in altre lingue?Sì, è possibile richiederlo in diverse lingue.Se cambio medico, il Pass Genitore-Figlio rimane valido?Sì, qualsiasi medico può continuare la registrazione degli esami nel pass.Gli esami del Pass Genitore-Figlio coprono anche la salute della madre?Sì, gli esami sono pensati per proteggere sia la madre che il bambino.Il Pass Genitore-Figlio è obbligatorio per tutti i neonati?Non è obbligatorio, ma fortemente raccomandato per monitorare la salute del bambino.Posso usare il Pass Genitore-Figlio per altri benefici sociali?No, è specificamente richiesto per l'assegno di assistenza all'infanzia.Pagina aggiornata il 04/02/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |