|
Faq famiglie matrimonio - hochzeit |
Quali documenti sono necessari per sposarsi a Vienna?Per un matrimonio civile sono richiesti passaporto o carta d'identità, certificato di nascita, certificato di stato civile e, se applicabile, attestati di divorzio o vedovanza.Dove si può celebrare un matrimonio civile a Vienna?Il matrimonio civile può essere celebrato presso l'ufficio di stato civile (Standesamt) o in una location speciale approvata.Si può celebrare un matrimonio religioso senza il matrimonio civile?No, il matrimonio religioso non ha valore legale senza la celebrazione del matrimonio civile.Qual è il costo per sposarsi civilmente a Vienna?I costi variano in base alla location e ai servizi richiesti, ma in genere partono da circa 50-100 euro per la cerimonia standard.È necessario risiedere in Austria per sposarsi a Vienna?No, i non residenti possono sposarsi a Vienna, ma devono fornire documenti aggiuntivi legalizzati e tradotti.Quanto tempo prima bisogna prenotare la data del matrimonio?Si consiglia di prenotare almeno 6 mesi prima, soprattutto per i periodi più richiesti.Quali sono le location più popolari per matrimoni a Vienna?Palazzo Schönbrunn, Belvedere, Rathaus e molti hotel e castelli storici sono tra le scelte più popolari.È possibile sposarsi all’aperto a Vienna?Sì, è possibile sposarsi in alcune location all'aperto con l'approvazione dell'ufficio di stato civile.Serve un traduttore per il matrimonio civile se non si parla tedesco?Sì, se gli sposi non parlano tedesco, è necessario un interprete ufficiale.Quanto dura la cerimonia civile?La cerimonia civile dura circa 20-30 minuti.Quante persone possono assistere alla cerimonia civile?Dipende dalla location, ma generalmente tra 10 e 50 persone.Ci sono restrizioni sugli abiti da sposa per il matrimonio civile?No, non ci sono restrizioni, ma la maggior parte degli sposi sceglie abiti formali.Si può personalizzare la cerimonia civile?Sì, alcune personalizzazioni sono possibili, come la scelta della musica e delle letture.Si possono portare fotografi e videomaker alla cerimonia?Sì, ma alcune location potrebbero avere restrizioni sugli spazi utilizzabili.Come funziona il matrimonio simbolico a Vienna?Un matrimonio simbolico non ha valore legale ed è spesso scelto per cerimonie di rinnovo delle promesse.Quali sono i migliori periodi dell'anno per sposarsi a Vienna?La primavera e l'estate sono le stagioni più richieste, ma anche l'inverno ha il suo fascino con i mercatini di Natale.Si può organizzare un matrimonio invernale a Vienna?Sì, molti hotel e castelli offrono pacchetti per matrimoni invernali romantici.Quali sono i requisiti per un matrimonio tra stranieri a Vienna?Gli stranieri devono fornire documenti ufficiali tradotti e legalizzati. È consigliato contattare il proprio consolato.Qual è l’età minima per sposarsi in Austria?L’età minima è 18 anni, ma con il consenso dei genitori è possibile sposarsi dai 16 anni.Serve un test prematrimoniale per sposarsi a Vienna?No, non è richiesto alcun test prematrimoniale.Si può ottenere la cittadinanza austriaca sposando un cittadino austriaco?No, il matrimonio con un cittadino austriaco non garantisce automaticamente la cittadinanza.Esistono wedding planner specializzati per matrimoni a Vienna?Sì, molti wedding planner offrono pacchetti completi per matrimoni di stranieri a Vienna.Quanto costa un matrimonio medio a Vienna?Un matrimonio medio può costare dai 5.000 ai 20.000 euro, a seconda della location e dei servizi scelti.Ci sono restrizioni sulle decorazioni per la cerimonia civile?Sì, in alcuni uffici di stato civile non è possibile aggiungere decorazioni personali.Si possono avere testimoni al matrimonio civile?Sì, è obbligatorio avere almeno un testimone per ciascuno degli sposi.Serve un appuntamento per registrare il matrimonio?Sì, è necessario prendere un appuntamento presso l'ufficio di stato civile.È possibile cambiare il cognome dopo il matrimonio?Sì, è possibile scegliere se mantenere il proprio cognome o adottare quello del coniuge.Si possono celebrare matrimoni LGBTQ+ a Vienna?Sì, in Austria il matrimonio tra persone dello stesso sesso è legale dal 2019.Quali sono i passi per organizzare un matrimonio in un castello?Bisogna contattare il castello, ottenere l'autorizzazione e coordinarsi con l'ufficio di stato civile.Si può sposarsi in un palazzo storico?Sì, molti palazzi storici offrono pacchetti matrimoniali per cerimonie eleganti.È possibile avere un matrimonio civile in un hotel?Sì, se l'hotel è riconosciuto come location ufficiale dal comune.Quanto tempo ci vuole per ottenere il certificato di matrimonio?Di solito viene rilasciato il giorno stesso o entro pochi giorni dalla cerimonia.Serve un visto speciale per sposarsi a Vienna?Dipende dalla nazionalità degli sposi. I cittadini dell’UE non necessitano di un visto speciale.Quali sono le migliori location per le foto di matrimonio a Vienna?Belvedere, Schönbrunn, Rathausplatz e i giardini pubblici sono molto popolari.Esistono pacchetti all-inclusive per matrimoni a Vienna?Sì, molti hotel e wedding planner offrono pacchetti completi.Quali sono le tradizioni nuziali austriache?Alcune tradizioni includono il taglio del tronco, il ballo degli sposi e il brindisi con schnapps.Ci sono agevolazioni fiscali per le coppie sposate in Austria?Sì, le coppie sposate possono beneficiare di alcune agevolazioni fiscali.Come si legalizza un matrimonio austriaco all’estero?È necessario ottenere un certificato di matrimonio internazionale e legalizzarlo presso l'ambasciata o il consolato del proprio paese.Pagina aggiornata il 30/01/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |