|
Faq famiglie indennita settimanale speciale - sonderwochengeld |
Cos'è l'indennità settimanale speciale?L'indennità settimanale speciale è una nuova prestazione sociale introdotta nel giugno 2024 per le donne che rimangono incinte durante il congedo parentale e non percepiscono più l'indennità di assistenza all'infanzia.Chi gestisce l'indennità settimanale speciale?L'amministrazione dell'indennità settimanale speciale è a carico dell'ente assicurativo sanitario presso il quale è sospeso l'attuale rapporto di lavoro.Da quando è possibile richiederla?Il diritto all'indennità si applica retroattivamente anche per la tutela della maternità iniziata dal 1° settembre 2022.Chi può fare richiesta?Possono fare richiesta le donne la cui tutela per maternità inizia durante un rapporto di lavoro in corso o legalmente concluso.Come influisce sull'indennità settimanale?Se l'importo dell'indennità settimanale speciale è superiore all'indennità settimanale standard, verrà corrisposto l'importo maggiore.Per quanto tempo viene erogata?L'indennità viene erogata per:
Come si calcola l'importo dell'indennità?L'indennità è pari al 60% dell'ultimo reddito percepito prima del congedo di maternità, con una maggiorazione del 17% per i pagamenti speciali.Quando viene effettuato il pagamento?I pagamenti vengono effettuati ogni 28 giorni in arretrato.Si può richiedere in modo retroattivo?Sì, l'indennità può essere richiesta retroattivamente a partire dal 1° settembre 2022.Quali documenti sono necessari?Bisogna inviare:
Ci sono possibili ritardi nell'elaborazione della richiesta?Sì, essendo una nuova misura, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi e l'elaborazione potrebbe subire ritardi.L'indennità settimanale speciale influisce sull'assegno di assistenza all'infanzia?Sì, mentre si percepisce l'indennità speciale di maternità, l'assegno di assistenza all'infanzia è sospeso.Cosa succede se si richiede l'indennità settimanale speciale retroattivamente?Se si è percepito l'assegno di assistenza all'infanzia contemporaneamente, verrà richiesto un rimborso.Come influisce sulla determinazione dell'assegno di assistenza all'infanzia basato sul reddito?L'indennità settimanale speciale non può essere utilizzata per il calcolo dell'assegno di assistenza all'infanzia basato sul reddito.Posso richiedere l'indennità se ho lavorato part-time durante il congedo?Sì, ma l'importo verrà calcolato in base al reddito ridotto.Se ho avuto una riduzione dell'orario di lavoro, posso ricevere l'indennità?Sì, se durante il periodo di valutazione l'orario di lavoro è stato ridotto, si percepirà l'importo maggiore tra indennità settimanale e speciale.Chi non ha diritto all'indennità settimanale speciale?Le donne che percepiscono ancora l'indennità di assistenza all'infanzia non possono ricevere l'indennità settimanale speciale.Come posso verificare lo stato della mia richiesta?Puoi contattare l'ente assicurativo sanitario responsabile per ottenere aggiornamenti.Posso ricevere l'indennità se mi trasferisco all'estero?No, il diritto all'indennità decade in caso di trasferimento fuori dall'Austria.Cosa succede se il mio bambino nasce prematuramente?In caso di parto prematuro, il periodo di tutela post-partum può essere prolungato fino a dodici settimane.Posso cumulare l'indennità settimanale speciale con altri aiuti statali?Dipende dal tipo di aiuto statale. È necessario verificare caso per caso con l'ente competente.Se il mio datore di lavoro chiude l'attività, posso ancora ricevere l'indennità?Sì, se il rapporto di lavoro era attivo prima dell'inizio della maternità.Se ho cambiato banca, devo comunicarlo?Sì, è necessario aggiornare l'IBAN per evitare interruzioni nei pagamenti.Esiste un limite massimo di reddito per ricevere l'indennità?No, l'indennità viene calcolata in base alla percentuale del reddito precedente.Riceverò lo stesso importo ogni mese?Sì, il pagamento avviene regolarmente ogni 28 giorni.Se parto prima dell'inizio della tutela della maternità, cosa succede?L'indennità verrà adeguata alla nuova data di nascita.Devo presentare una nuova domanda ogni mese?No, una volta approvata, l'indennità viene erogata automaticamente.Il padre del bambino può richiedere l'indennità?No, l'indennità settimanale speciale è riservata alle madri.Se ho un contratto a termine, posso ricevere l'indennità?Sì, se eri assicurata al momento della cessazione del lavoro.Posso ricevere assistenza per compilare la richiesta?Sì, puoi contattare l'ente responsabile per supporto nella compilazione della domanda.Pagina aggiornata il 04/02/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |