|
Faq famiglie assegni familiari - familienbeihilfe |
Chi ha diritto agli assegni familiari in Austria?Tutte le famiglie con figli a carico che risiedono legalmente in Austria.Quanto si riceve come assegno familiare?L'importo varia in base all'età del bambino e al numero di figli nella famiglia.Come si fa richiesta degli assegni familiari?La richiesta può essere presentata online o presso l'ente delle finanze (Finanzamt).Gli assegni familiari sono automatici alla nascita del bambino?No, è necessario presentare una domanda per riceverli.Quali documenti sono necessari per la richiesta?Certificato di nascita del bambino, residenza e codice fiscale del richiedente.Gli assegni familiari sono soggetti a tassazione?No, gli assegni familiari sono esenti da tasse.Quanto tempo ci vuole per ricevere il primo pagamento?Solitamente entro un paio di mesi dalla richiesta.Fino a che età si possono ricevere gli assegni familiari?Fino ai 18 anni, ma possono essere prolungati fino ai 24 anni se il figlio studia.Cosa succede se il bambino lascia l'Austria?Gli assegni familiari vengono interrotti se il bambino non risiede più in Austria.Gli assegni familiari sono compatibili con altri sussidi?Sì, possono essere combinati con altri aiuti statali per le famiglie.Se uno dei genitori lavora all'estero, si può ancora ricevere l'assegno?Dipende dalla legislazione del paese di lavoro e dagli accordi bilaterali.Si possono richiedere gli arretrati degli assegni familiari?Sì, fino a cinque anni retroattivamente.Gli assegni familiari aumentano con più figli?Sì, ci sono maggiorazioni per ogni figlio aggiuntivo.Chi deve fare la richiesta, la madre o il padre?Può farla uno dei due genitori, a seconda della situazione familiare.Come si comunica un cambiamento nella situazione familiare?Attraverso l'ufficio delle finanze o il portale online FinanzOnline.Si possono perdere gli assegni familiari?Sì, in caso di false dichiarazioni o se il bambino non è più a carico.Gli stranieri residenti in Austria possono riceverli?Sì, se hanno un permesso di soggiorno valido e risiedono stabilmente in Austria.Ci sono bonus extra oltre agli assegni familiari?Sì, esistono bonus scolastici e detrazioni fiscali aggiuntive.Gli studenti lavoratori ricevono ancora gli assegni?Sì, purché il reddito annuale non superi una certa soglia.Il pagamento è mensile o annuale?Gli assegni familiari vengono pagati mensilmente.Quali enti gestiscono gli assegni familiari?Le Finanzämter (uffici delle finanze) sono responsabili della gestione.Esistono assegni per famiglie monoparentali?Sì, ci sono aiuti extra per genitori single.Si può fare domanda online?Sì, tramite FinanzOnline.Se il genitore perde il lavoro, cambia l'importo?No, gli assegni non dipendono dal reddito del genitore.Se il bambino ha una disabilità, l'importo cambia?Sì, sono previsti assegni più alti per bambini con disabilità.Esistono assegni per figli adottivi?Sì, i figli adottivi hanno diritto agli stessi assegni.Se un genitore muore, gli assegni continuano?Sì, il genitore superstite può continuare a riceverli.Gli assegni familiari influiscono sulla dichiarazione dei redditi?No, non vanno dichiarati nel reddito imponibile.Si può ricevere l'assegno se si è in aspettativa dal lavoro?Sì, la situazione lavorativa non influisce sugli assegni.Gli assegni vengono versati su conto corrente?Sì, il pagamento è effettuato tramite bonifico bancario.Un nonno può ricevere gli assegni per il nipote?Solo se ha la custodia legale del bambino.Se la famiglia si trasferisce in un altro paese UE, gli assegni continuano?Dipende dagli accordi europei sulla sicurezza sociale.Ci sono differenze tra i Laender austriaci?No, gli assegni sono regolati a livello nazionale.Gli assegni aumentano ogni anno?Sì, possono essere adeguati periodicamente al costo della vita.Pagina aggiornata il 01/02/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|
Condividi questa pagina su |