Aggiorna preferenze cookies



Faq chiese chiesa di alser - alserkirche

Dove si trova la Alserkirche a Vienna?

La Alserkirche si trova in Alser Straße 17, nel 8º distretto di Vienna, Josefstadt.

Quando è stata costruita la Alserkirche?

La costruzione della Alserkirche iniziò nel 1694 e fu completata nel 1704.

Quale ordine religioso gestisce attualmente la Alserkirche?

La chiesa è gestita dall'Ordine dei Frati Minori Conventuali (OFM Conv).

Qual è lo stile architettonico della Alserkirche?

La Alserkirche è un esempio di architettura barocca.

Quali sono le caratteristiche principali della facciata della Alserkirche?

La facciata è caratterizzata da due torri con alti tetti a cupola e una rappresentazione della Santissima Trinità.

Qual è la pianta interna della Alserkirche?

L'interno ha una pianta a croce ed è sormontato da una cupola.

Quali eventi storici significativi sono associati alla Alserkirche?

La chiesa è nota per aver ospitato il servizio funebre di Ludwig van Beethoven nel 1827 e per la prima esecuzione della Messa in mi bemolle maggiore D.950 di Franz Schubert nel 1829.

Quali compositori famosi sono legati alla Alserkirche?

Ludwig van Beethoven e Franz Schubert hanno entrambi legami significativi con la chiesa.

Qual è l'importanza della Alserkirche nella storia musicale di Vienna?

La chiesa ha svolto un ruolo importante nella storia musicale di Vienna, ospitando eventi legati a compositori di fama mondiale.

Quali sono gli orari di apertura della Alserkirche?

Gli orari di apertura possono variare; è consigliabile consultare fonti locali o il sito ufficiale per informazioni aggiornate.

La Alserkirche è accessibile ai visitatori?

Sì, la chiesa è aperta ai visitatori, ma è opportuno verificare gli orari di apertura prima della visita.

Quali opere d'arte sono presenti all'interno della Alserkirche?

All'interno si trovano numerose opere d'arte barocche, inclusi altari e dipinti raffiguranti la Santissima Trinità e l'Immacolata Concezione.

Qual è la storia dell'Ordine dei Trinitari legata alla Alserkirche?

I Trinitari costruirono la chiesa ma si ritirarono nel 1783 a causa delle riforme religiose dell'Imperatore Giuseppe II.

Quali sono le caratteristiche distintive dell'architettura barocca della Alserkirche?

La chiesa presenta una facciata concava, una delle prime del suo genere a Vienna, e un interno riccamente decorato.

Quali eventi religiosi si svolgono regolarmente nella Alserkirche?

La chiesa ospita regolarmente messe e altre celebrazioni liturgiche; per dettagli specifici, si consiglia di consultare il programma parrocchiale.

La Alserkirche ha subito restauri nel corso degli anni?

Sì, come molti edifici storici, la chiesa ha subito vari restauri per preservarne la struttura e l'arte.

Qual è il significato delle due targhe sulla facciata della Alserkirche?

Le targhe commemorano Ludwig van Beethoven e Franz Schubert, evidenziando il loro legame con la chiesa.

Quali sono le principali attrazioni nelle vicinanze della Alserkirche?

Nelle vicinanze si trovano l'ex Ospedale Generale di Vienna, ora campus universitario, e vari caffè e ristoranti storici.

La Alserkirche è coinvolta in eventi culturali o musicali oggi?

Sì, la chiesa ospita occasionalmente concerti e altri eventi culturali; è consigliabile verificare il programma attuale.

Qual è l'origine del nome "Alserkirche"?

Il nome deriva dalla sua posizione nella zona dell'Alservorstadt, un sobborgo storico di Vienna.

Quali sono i mezzi pubblici per raggiungere la Alserkirche?

La chiesa è facilmente raggiungibile con i tram 5, 33, 43 e 44, fermata Lange Gasse.

La Alserkirche ha un sito web ufficiale?

Sì, la chiesa dispone di un sito web ufficiale con informazioni dettagliate.

Quali sono le dimensioni approssimative della Alserkirche?

Le dimensioni specifiche non sono facilmente reperibili, ma la chiesa è di dimensioni tipiche per le chiese barocche viennesi.

La Alserkirche è stata coinvolta in eventi storici significativi oltre a quelli musicali?

Sì, nel 1812 le truppe napoleoniche si accamparono nella cripta della chiesa.

Quali sono le principali festività celebrate nella Alserkirche?

Oltre alle festività cattoliche standard, la chiesa celebra la festa della Santissima Trinità, il suo patrono.

La Alserkirche offre tour guidati per i visitatori?

È possibile che vengano offerti tour guidati; si consiglia di contattare direttamente la parrocchia per informazioni.


Pagina aggiornata il 07/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Eventi | Annunci | Blog | Servizi | Risorse | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |
Faq chiese chiesa di alser - alserkirche
Condividi questa pagina su