Aggiorna preferenze cookies



Faq attrazioni labirinto di schoenbrunn

Cos'è il Labirinto di Schönbrunn?

È un affascinante labirinto situato nei giardini del Palazzo di Schönbrunn, ispirato ai giardini barocchi storici.

Quando è stato costruito il Labirinto?

Il labirinto originale risale al XVIII secolo, ma è stato ricostruito e restaurato nel 1999.

Quanto è grande il Labirinto?

Si estende per circa 1.715 metri quadrati.

Ci sono più percorsi nel Labirinto?

Sì, il complesso include un labirinto principale e un'area con giochi interattivi.

Qual è la difficoltà del percorso?

Il labirinto è adatto a tutte le età, con percorsi intriganti ma non troppo complessi.

Quanto tempo occorre per completarlo?

In media, tra i 20 e i 40 minuti, a seconda dell'orientamento.

Quali sono gli orari di apertura?

Generalmente è aperto dalle 9:30 alle 17:00, ma gli orari possono variare in base alla stagione.

Qual è il costo del biglietto?

L'ingresso è incluso nel biglietto per i giardini del Palazzo di Schönbrunn o acquistabile separatamente per circa 6 euro.

È accessibile per le persone con disabilità?

Sì, ma alcune parti potrebbero essere difficili da attraversare con sedie a rotelle.

Ci sono aree d'ombra nel Labirinto?

Sì, alcuni percorsi sono parzialmente ombreggiati dalla vegetazione.

È adatto ai bambini?

Assolutamente sì, è un'attrazione molto amata dai più piccoli.

Si può entrare con i passeggini?

Sì, ma alcune strettoie potrebbero rendere la navigazione più difficile.

Si possono portare animali domestici?

No, gli animali non sono ammessi nel Labirinto.

Ci sono panchine per riposarsi?

Sì, ci sono alcune aree con panchine all'interno e nei dintorni.

Il Labirinto è parte del patrimonio UNESCO?

Sì, fa parte del complesso di Schönbrunn, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Si possono fare foto?

Sì, le foto sono permesse.

È possibile prenotare visite guidate?

No, il Labirinto è un'attrazione self-guided.

Ci sono eventi speciali?

Occasionalmente vengono organizzate attività educative per bambini.

Come si raggiunge il Labirinto?

È situato nei giardini di Schönbrunn, raggiungibile con la metropolitana U4 (fermata Schönbrunn).

Si può visitare il Labirinto tutto l'anno?

No, è aperto solo nella stagione calda, solitamente da aprile a ottobre.

È adatto per gruppi?

Sì, è un'attrazione divertente anche per gruppi di amici o scolaresche.

Ci sono aree gioco per bambini?

Sì, c'è una sezione con giochi interattivi e un piccolo parco giochi.

Ci sono toilette nelle vicinanze?

Sì, ci sono servizi igienici vicino all'ingresso del Labirinto.

Si possono organizzare feste di compleanno?

No, non è consentito organizzare eventi privati nel Labirinto.

Il Labirinto è ben segnalato?

Sì, ci sono cartelli per aiutare i visitatori a orientarsi.

Ci sono punti ristoro nelle vicinanze?

Sì, ci sono caffetterie e ristoranti nei giardini di Schönbrunn.

Il percorso cambia ogni anno?

No, il Labirinto mantiene la stessa disposizione storica.

Si può uscire facilmente in caso di emergenza?

Sì, ci sono vie di fuga segnalate.

Quali materiali sono usati per il Labirinto?

Le siepi sono costituite principalmente da carpino e altre piante da siepe.

Ci sono luci notturne?

No, il Labirinto non è illuminato di notte e chiude prima del tramonto.

Vale la pena visitarlo?

Sì, è un'esperienza divertente per tutti, perfetta per una passeggiata nei giardini di Schönbrunn.


Pagina aggiornata il 18/02/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |