|
Faq studenti esami e voti - prufungen und noten |
Come funzionano gli esami nelle università di Vienna?Gli esami possono essere scritti, orali o pratici, a seconda del corso e dell’università.Qual è il sistema di valutazione nelle università di Vienna?Il sistema di voti varia da 1 (eccellente) a 5 (insufficiente), con 4 come voto minimo per superare l’esame.Come posso iscrivermi agli esami?L'iscrizione avviene generalmente tramite il sistema online dell’università, come u:space per l'Università di Vienna.Posso ritirarmi da un esame dopo essermi iscritto?Sì, di solito c’è una scadenza per annullare l’iscrizione senza conseguenze.Cosa succede se non supero un esame?Puoi ripetere l’esame fino a un massimo di quattro volte, a seconda delle regole del tuo corso.Ci sono sessioni d'esame specifiche?Sì, le università hanno sessioni di esame fisse, di solito alla fine di ogni semestre.Come posso prepararmi al meglio per un esame?Frequentare le lezioni, studiare i materiali forniti e partecipare a gruppi di studio aiuta molto.Esistono esami a libro aperto?Alcuni corsi permettono esami a libro aperto, ma dipende dal docente e dal tipo di materia.Posso chiedere una revisione del mio voto?Sì, è possibile fare richiesta di revisione se ritieni che il voto non sia giusto.Come vengono comunicati i voti?I voti sono pubblicati online sui portali ufficiali dell’università.Ci sono esami obbligatori?Sì, alcuni corsi hanno esami obbligatori per ottenere i crediti necessari al completamento del programma.Quali strumenti sono consentiti durante un esame?Dipende dal tipo di esame, ma di solito sono ammessi solo strumenti specifici autorizzati dal docente.Posso sostenere un esame in lingua inglese?Dipende dal corso, ma molti programmi internazionali offrono esami in inglese.Come funzionano gli esami orali?Gli esami orali si svolgono davanti a uno o più docenti e prevedono domande su argomenti specifici del corso.Gli esami scritti sono a risposta multipla o aperta?Dipende dal corso, alcuni esami sono a risposta multipla, altri con risposte aperte o saggi.Come posso verificare le date degli esami?Le date degli esami sono pubblicate sui siti web ufficiali delle università e nei sistemi online.Posso recuperare un esame se sono malato?Sì, presentando un certificato medico puoi ottenere una nuova data d’esame.Come funziona la registrazione ai corsi con esame finale?Devi registrarti sia al corso sia all’esame tramite i sistemi online dell’università.Esistono esami facoltativi?Sì, alcuni corsi offrono esami facoltativi per ottenere crediti aggiuntivi.Qual è il peso degli esami sui voti finali?Dipende dal corso, ma di solito gli esami hanno un impatto significativo sulla valutazione finale.Ci sono esami scritti a casa?Alcuni corsi offrono esami scritti a casa, specialmente in modalità online.Le tesi finali contano come esame?Sì, la tesi è spesso considerata un esame finale per completare il percorso di studi.Ci sono penalità per chi copia durante un esame?Sì, la copia è considerata un’infrazione grave e può comportare sanzioni accademiche.Posso sostenere un esame in un’altra università?Solo se c'è un accordo di collaborazione tra le due università.Come posso recuperare un esame perso?Devi contattare il docente o l’amministrazione per vedere se è possibile un recupero.Ci sono esami con valutazione pass/fail?Alcuni corsi prevedono la valutazione pass/fail invece di un voto numerico.Ci sono esami che valgono più crediti?Sì, alcuni esami particolarmente complessi possono valere più crediti rispetto ad altri.Come posso richiedere un certificato di superamento esame?Devi fare richiesta tramite il sistema online dell’università o in segreteria.Posso rifiutare un voto se non mi soddisfa?In alcuni casi sì, ma dipende dalle regole specifiche della tua università.Come posso trovare materiali di studio per gli esami?Puoi chiedere ai docenti, utilizzare le biblioteche universitarie e cercare online.Pagina aggiornata il 31/01/2025 Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette. Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda? Scrivici per Email. Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina. La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche. |
|
|
|