Aggiorna preferenze cookies



Faq immobiliare contratti di affitto - mietvertrag

Quali tipi di contratti di affitto esistono a Vienna?

I contratti possono essere a tempo determinato (befristet) o indeterminato (unbefristet).

Quanto dura un contratto di affitto a tempo determinato?

Di solito almeno 3 anni, ma può essere più lungo.

È possibile rinnovare un contratto a tempo determinato?

Sì, è possibile rinnovarlo, ma le condizioni devono essere concordate con il proprietario.

Qual è il preavviso per la disdetta di un contratto di affitto?

Per i contratti indeterminati è di 3 mesi, per quelli determinati dipende dall’accordo contrattuale.

Si può risolvere un contratto di affitto anticipatamente?

Sì, ma potrebbe essere necessario trovare un nuovo inquilino o pagare una penale.

Quali documenti servono per affittare un appartamento a Vienna?

Passaporto o carta d'identità, prova del reddito e, a volte, referenze.

Cos'è la Mietvertrag?

È il contratto di affitto che regola i diritti e doveri di inquilino e proprietario.

Quali sono i costi iniziali per affittare un appartamento?

Deposito cauzionale, prima mensilità e, se applicabile, commissione dell’agenzia.

Quanto è il deposito cauzionale?

Di solito tra 3 e 6 mensilità.

Quando viene restituito il deposito cauzionale?

Alla fine del contratto, se l’appartamento viene riconsegnato in buone condizioni.

Il proprietario può aumentare l'affitto durante il contratto?

Sì, ma solo se specificato nel contratto e in conformità con la legge.

Come si calcola l'affitto in Austria?

Può essere basato su un canone concordato (Richtwertmiete) o libero mercato.

Qual è il costo medio dell'affitto a Vienna?

Varia tra 12 e 25 euro al metro quadro, a seconda della zona.

Gli inquilini devono pagare le spese condominiali?

Sì, solitamente sono incluse nel "Betriebskosten".

Cos'è il Betriebskosten?

È un costo aggiuntivo che copre spese condominiali come pulizia e manutenzione.

Chi paga le riparazioni nell’appartamento?

Il proprietario è responsabile per le riparazioni maggiori, l’inquilino per la manutenzione ordinaria.

Il riscaldamento è incluso nell'affitto?

Dipende dal contratto, ma spesso è un costo separato.

È obbligatorio registrare il contratto di affitto?

No, ma è consigliato per garantire i diritti dell'inquilino.

Come posso verificare se l'affitto è equo?

Confrontando con il Richtwertmiete e gli affitti medi nella zona.

Posso subaffittare l'appartamento?

Solo con il permesso del proprietario, altrimenti il contratto può essere annullato.

Ci sono agevolazioni fiscali per gli inquilini?

Sì, in alcuni casi è possibile detrarre una parte dell’affitto dalle tasse.

Quali sono i diritti degli inquilini a Vienna?

Protezione contro aumenti arbitrari, diritto alla manutenzione e alla privacy.

Quali sono i doveri degli inquilini?

Pagare l'affitto puntualmente, mantenere la casa in buone condizioni e rispettare il regolamento condominiale.

Posso avere animali domestici in affitto?

Dipende dal contratto e dal regolamento del condominio.

Cos'è la Mietrechtsgesetz?

È la legge austriaca sugli affitti, che regola i diritti e doveri di inquilini e proprietari.

Si possono negoziare le condizioni del contratto?

Sì, è possibile negoziare l’affitto, la durata e altre condizioni.

Qual è il modo migliore per trovare un appartamento in affitto?

Utilizzare siti web come Willhaben, Immobilienscout24 e contattare agenzie immobiliari.

Quanto costa un'agenzia immobiliare?

Di solito tra 1 e 2 mensilità di affitto come commissione.

Cosa succede se non pago l'affitto?

Il proprietario può avviare una procedura di sfratto dopo ripetuti mancati pagamenti.

Posso modificare l’appartamento affittato?

Solo con il permesso del proprietario, specialmente per modifiche strutturali.

Come funziona lo sfratto in Austria?

Il proprietario deve avviare un processo legale per ottenere un ordine di sfratto.

Quanto tempo ho per lasciare l'appartamento dopo un preavviso?

Di solito 3 mesi, ma dipende dal contratto.

Devo pulire l’appartamento prima di restituirlo?

Sì, deve essere restituito in buone condizioni.

Il proprietario può entrare nell’appartamento senza permesso?

No, salvo emergenze o con preavviso.

Come posso contestare un aumento dell'affitto?

Si può presentare un reclamo al tribunale degli affitti.

Posso avere coinquilini in un contratto di affitto?

Sì, ma è consigliabile informare il proprietario.

Cosa succede se il proprietario vende l’appartamento?

Il contratto di affitto rimane valido per il nuovo proprietario.

Ci sono differenze tra affittare da un privato e un’agenzia?

Con un’agenzia ci sono più garanzie, ma anche costi aggiuntivi.

Conviene affittare un appartamento ammobiliato o vuoto?

Dipende dalle esigenze personali e dalla durata dell'affitto.

Cosa succede se l’appartamento ha problemi strutturali?

Il proprietario è responsabile delle riparazioni necessarie.


Pagina aggiornata il 30/01/2025


Tieni presente che alcune delle informazioni in questa pagina potrebbero non essere corrette.
Ritieni che le risposte non siano accurate oppure non hai ancora trovato la risposta alla tua domanda?
Scrivici per Email.

Aggiorneremo le risposte oppure Se riterremo la tua domanda di pubblico interesse allora proveremo a rispondere aggiornando questa pagina.
La risposta non e` garantita, non rispondiamo in privato e reagiamo solo a domande frequenti inerenti Vienna e pertanto non troppo specifiche.


| Notizie | Avvisi | Eventi | Blog | Servizi | Risorse | Guide | FAQ | Gruppi | Link Utili |
Una iniziativa senza scopo di lucro realizzata da Valentino de Rogatis e dedicata agli Italiani a Vienna
| Chi siamo | Impressum | Termini e Condizioni | Privacy Policy | Preferenze Cookies | Scrivici |